Tu sei qui: CronacaOmicidio ad Agerola: freddato da due sicari davanti a pizzeria, vittima di Castellammare
Inserito da (Redazione), sabato 8 luglio 2017 22:18:00
Sabato sera di sangue ad Agerola. Nella frazione di Bomerano, in località Paipo, intorno alle 20,30, un uomo, mentre stava per sostare la propria auto per entrare in un ristorante, è stato freddato da due sicari a bordo di un'auto.
La vittima, Antonio Fontana, sessantenne di Castellammare di Stabia, detto "'o Fasano" è stato raggiunto da circa otto colpi d'arma da fuoco mentre era ancora in auto con sua moglie che nel frattempo era già entrata nel locale, l'"Ai Galli".
Una scena da "Pizza Connection" con i due malviventi che si sono poi dileguati. Si pensa a un regolamento di conti. Inutile il disperato trasporto in ambulanzaverso l'Ospedale "San Leonardo" di Castellammare, l'uomo è spirato durante il tragitto. Stando a quanto appreso èproprio all'ospedale stabiese chè si sono vissuti momenti di tensione: circa una cinquantina di persone si sono catapultate al pronto soccorso. Molti seguivano già l'ambulanza nella sua corsa verso il nosocomio stabiese. Parenti e conoscenti pretendevano di poter riavere la salma per portarla a casa. Una richiesta che non poteva certo essere esaudita. Ci sono stati attimi di tensione nei corridoi dell'ospedale, con la situazione che è ritornata alla normalità con l'intervento delle Forze dell'Ordine che hanno contribuito a calmare gli animi.
Sul posto i Carabinieri della Stazione di Agerola e i colleghi della Compagnia di Castellammare di Stabia che stanno raccogliendo elementi utili alle indagini e a risalire all'identità dei sicari, dileguatisi nel nulla, ma soprattutto a scavare nella vita della vittima. Fontana era ritenuto dagli inquirenti, un affiliato in passato al clan camorristico dei Somma-Maresca, ma attualmente non più operante.
L'area antistante il ristorante è stata opportunamente transennata per tenere lontano curiosi spettatori che inevitabilmente si sono portati sulla scena del crimine. Sotto choc la moglie e le persone che hanno assistito alla scena.
Agerola ancora al centro delle cronache dopo la morte del geometra Rino Medaglia, investito da un'auto il 25 ottobre scorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1011155108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...