Tu sei qui: Cronaca"Oltre l'Arte", corsi artistici per adulti e bambini
Inserito da L’Ufficio Stampa (admin), giovedì 20 marzo 2008 00:00:00
L'Associazione culturale "Oltre l'Arte", con sede in viale degli Aceri 56, a Cava de'Tirreni, comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi artistici di pittura. Armati di tele, colori e pennelli, bambini ed adulti potranno imparare l'arte del disegno e dare spazio alla propria fantasia e creatività.
«Oltre l'Arte - spiega Annamaria Panariello, fondatrice e presidente dell'associazione - significa anche un modo nuovo ed efficace per proporre o consolidare la propria immagine, gestendo al meglio le proprie capacità artistiche ed iniziative private, attraverso management e formazione appropriate, mettendo a disposizione degli utenti la professionalità, la passione e l'originalità di idee. L'associazione si trasforma anche in studio d'arte ed organizza corsi artistici per i più piccoli e non solo. Un momento per avvicinarsi al mondo affascinante dell'arte».
"Oltre l'Arte" è attiva da più di due anni sul territorio, ha organizzato interessanti eventi (da ultimo, le mostre collettive "I Colori...dell'Anima" e la III edizione di "Women Artists"), con i quali ha raccolto consensi sia di pubblico che di critici, annoverando tra le proprie fila pregevoli presenze artistiche, tra cui l'artista siriano Raed Abbass.
«L'associazione - aggiunge Rosanna Di Marino, vice presidente di "Oltre l'Arte" - offre, tra l'altro, la possibilità di seguire corsi di formazione, curati da esperti nel settore, e corsi personalizzati e finalizzati alla preparazione di esami ad indirizzo artistico. Tra i servizi offerti ci sono: disegno, grafica, pittura, scultura, decorazione, incisione, fotografia, ceramica. Ed ancora, attività di arteterapia, propedeutica musicale dai 3-10 anni, lezioni mirate di strumento del pianoforte secondo le direttive ministeriali dei Conservatori Statali senza limiti di età, lezioni mirate di tastiera, corso facile per l'apprendimento e la conoscenza dello strumento, arte per bambini, corsi di formazione e di aggiornamento».
Per ricevere ulteriori informazioni sui corsi, è possibile telefonare ai seguenti numeri: 340 4796348, 338 6368171.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108512106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...