Tu sei qui: Cronaca"Oltre l'Arte" a Firenze
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), lunedì 25 agosto 2008 00:00:00
L'associazione culturale "Oltre l'Arte", con sede in viale degli Aceri 56, a Cava de'Tirreni, non va in vacanza ed anche quest'anno presenta "Artisticamente a...Firenze", in programma dal 18 al 28 agosto nel magnifico scenario ottocentesco dell'ex Basilica di San Carlo dei Barnabiti nei pressi del Palazzo Pitti, a Firenze. La mostra di pittura, scultura e ceramica, curata ed organizzata da Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, rispettivamente presidente e vice-presidente di "Oltre l'Arte", giunta alla sua terza edizione, è stata inaugurata lunedì 18 agosto.
Alla serata inaugurale sono intervenuti Annamaria Panariello, Rosanna Di Marino, Enzo Solaro, socio fondatore di "Oltre l'Arte", Stefano Marmugi, presidente del Quartiere1 di Firenze, Cesare Tomasi, responsabile Affari istituzionali, personale protocollo, archivio, gestione sale del Quartiere 1 di Firenze, Francesco Grillo, assessore alle Politiche del lavoro ed associazionismo di Vietri sul Mare, e Carmine Adinolfi, consigliere provinciale di Salerno. La serata è stata arricchita dall'esecuzione di musica classica dell'artista Ananda Olita, virtuosa della chitarra classica. Alla collettiva partecipano 11 artisti campani: Gisella Landi, Tavani, Gabriella Corrente, Giorgio Della Monica, Concetta Carleo, Antonio Rainone, Carlo Passannante, Vincenzo Palazzo, Carmine Paraggio, Mariarosaria Oliviero e Mariarosaria Pucci.
«Questi 11 artisti, attraverso l'arte, la più varia, la più rappresentativa, la più vera - spiegano Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino - raccontano una parte di loro stessi, mostrandola all'occhio attento e scrupoloso del pubblico, cercando di lasciare un segno indelebile del loro passaggio. La Firenze medicea e rinascimentale assurge a tappa fondamentale di questo passaggio e la prestigiosa sede espositiva dell'ex chiesa di San Carlo dei Barnabiti lo scrigno in cui conservare memoria di un momento così particolare della propria attività artistica». L'appuntamento si inserisce nel più ampio progetto di promozione dell'arte in tutte le sue forme voluto dall'associazione culturale di Cava de'Tirreni, che da oltre due anni è impegnata nel settore, proponendo periodicamente mostre, percorsi culturali ed anche corsi di pittura per bambini ed adulti. Un'attenzione a 360 gradi che cerca di accontentare proprio tutti, appassionati e non.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...