Tu sei qui: Cronaca"Oltre...Correnti e Maree" alla Galleria Comunale
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), lunedì 8 febbraio 2010 00:00:00
È stata inaugurata domenica 7 febbraio, presso la Galleria Comunale di Corso Umberto I, la collettiva "Oltre...Correnti e Maree", promossa dall’Associazione culturale “Oltre l’Arte” di Cava de’Tirreni, in collaborazione con le associazioni “Correnti e Maree” e “Glicine”.
Al taglio del nastro sono intervenuti Annamaria Panariello, presidente di “Oltre l’Arte”, Rosanna Di Marino, vice presidente di “Oltre l’Arte”, Luigi Romano, presidente di “Correnti e Maree”, ed il critico d’arte Tullio Rinaldi.
Espongono le loro opere fino al 14 febbraio: Luigi Ferraioli, Gladys Mabel Cantelmi, Giuseppe Carabetta, Andrea Milite, Vittorio Mansi, Vito Barra, Pasquale Esposito, Aristide Liguori e le associazioni "Correnti e Maree" e "Glicine".
“Oltre…Correnti e Maree” è una collettiva in cui l’arte, le correnti, l’artigianato si uniscono in un connubio che riporta indietro nel tempo. «Ancora una volta l’Associazione si rivolge ad un pubblico vasto - spiegano Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino - dando sempre attenzione a ciò che è arte e cultura».
«Questa manifestazione - aggiunge Luigi Romano - nasce con l’obiettivo di immergere i fruitori nel variegato mondo dell’arte e creare emozioni profonde, in un percorso tra espressioni classiche e contemporanee».
Un percorso arricchito di elementi che riguardano le imbarcazioni, proposti dall’associazione “Correnti e Maree”, ed anche di un’esposizione di mobili d’epoca, presentati dall’associazione salernitana “Glicine”.
Il tutto si inserisce nell’ambito delle attività culturali promosse dall’associazione, che svolge, presso la nuova sede di via Arena a Cava de’Tirreni, corsi di disegno, pittura, ceramica e scultura per bambini ed adulti ed organizza eventi, mostre personali e collettive. Un vero e proprio punto di incontro per gli artisti di tutto il territorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10313101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...