Tu sei qui: CronacaOltre 150 immobili comunali in vendita, salvo il Social Tennis
Inserito da (admin), mercoledì 29 luglio 2015 00:00:00
Ammonta a quasi 30 milioni di euro la somma che l’Amministrazione conta di riportare nelle proprie casse attraverso le alienazioni degli immobili comunali. Il piano redatto per il 2015 è già pronto. Manca solo l’approvazione, che arriverà nel corso del Consiglio comunale di domani, giovedì 30 luglio. A salvarsi dalla vendita il Social Tennis Club di via Garzia, tra i beni di maggior pregio del Comune ed inserito nell’elenco degli immobili da valorizzare. Stesso discorso per i locali di via Sorrentino, attuale sede degli uffici dei Servizi sociali, che verranno presto ridestinati per predisporvi il nuovo punto Inps.
Si attende, quindi, solo il via libera. Nei giorni scorsi, infatti, è stato redatto il “Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari” per l’anno in corso, documento di sostanziale importanza, che dovrà poi essere allegato al bilancio preventivo del 2015. Due gli elenchi stilati: da un lato l’insieme degli immobili che l’Ente ha intenzione di alienare, dall’altro i beni da valorizzare.
Il piano delle alienazioni stilato dalla nuova compagine amministrativa non si distacca di molto da quello redatto lo scorso anno dall’Amministrazione Galdi. Tuttavia l’impronta del nuovo esecutivo c’è e si nota con due importanti novità sostanziali. Nella lista degli immobili da alienare, infatti, non compare più il complesso del Social Tennis Club di via Garzia, il cui valore stimato è di 9,8 milioni di euro. Il prestigioso complesso è stato trasferito nell’elenco dei beni comunali da valorizzare, dopo che lo scorso anno la decisione dell’Amministrazione Galdi di procedere alla vendita dello storico edificio aveva sollevato non poche polemiche. Fuori dalla lista dei beni da alienare anche la sede attuale dei Servizi sociali di via Sorrentino: il Sindaco Servalli ha, infatti, intenzione di occupare i locali con il nuovo punto Inps.
«Non sono mancate le polemiche su questa decisione - ha dichiarato il primo cittadino - La sede che era stata immaginata dalla precedente Amministrazione era molto contenuta negli spazi. Lì oltre un semplice punto informativo non si sarebbe potuto andare. Invece il punto Inps individuato da noi in via Sorrentino, proprio per la capienza degli spazi, potrà sicuramente offrire qualche servizio in più ai nostri cittadini. E poi è vicino agli uffici postali: si crea, quindi, un luogo di servizi comodo anche per un’utenza anziana, che ha facile accesso al centro storico della città».
Tolti, dunque, il Social Tennis Club e l’immobile di via Sorrentino, l’Amministrazione potrà contare sulla vendita di oltre 150 beni per fare cassa. Un totale di quasi 30 milioni, che dovrebbero arrivare dall’alienazione di vari appartamenti, terreni e locali. Rispetto al piano alienazioni 2014, ad esempio, è stata confermata la volontà di procedere alla vendita dell’edificio - che funge da sede del Piano di Zona e prima dell’ex Collocamento - in via Atenolfi (valore stimato 212mila euro), dei restanti minialloggi rimasti invenduti, dei prefabbricati pesanti di Santa Lucia e di via Ragone, dell’immobile del mercato coperto di via Giovanni XXIII e di una serie di locali e terreni ubicati tra il centro e le frazioni.
Giuseppe Ferrara
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...