Tu sei qui: CronacaOk agli ultimi alloggi per i terremotati ed allo smaltimento dell'amianto
Inserito da (admin), martedì 5 agosto 2014 00:00:00
Al Consiglio comunale di ieri, lunedì 4 agosto, il sindaco Galdi ha chiesto ed ottenuto l’approvazione per un’ordinanza sindacale straordinaria che permetta di utilizzare fondi derivanti dalla L. 219/81 che si sono resi disponibili, per poter prendere impegno per la costruzione degli ultimi alloggi per ospitare chi alloggia nei prefabbricati e per poter finalmente smaltire l’amianto presente nei prefabbricati.
Il primo cittadino ha spiegato che da mesi si stanno cercando di ottenere fondi e che è pronto a prendersi questa responsabilità, visto anche gli ultimi risultati delle analisi Arpac, che denotano un lieve peggioramento delle condizioni del materiale. Una soluzione a sorpresa ed eclatante, che permetterà entro dicembre 2015 di chiudere finalmente questo brutto capitolo che si è trascinato per 30 anni.
Staff Sindaco Galdi
Così saranno utilizzati i fondi
Il Consiglio comunale ha dato il via libera all’utilizzo dei fondi della legge 219/81 e della legge 32/92, complessivamente di euro 1.693.836,22, che sono stati così distribuiti, dal momento che per la riqualificazione di Villa Rende sono sopraggiunti i fondi Più Europa.
In pratica, 250mila euro saranno utilizzati per la sistemazione dei nuclei familiari composti da una persona presso la struttura dell’ex Acismom, da localizzare nella porzione meglio conservata, attraverso interventi di recupero e riattazione dell’esistente; 650mila euro per interventi strutturali e di miglioramento dell’ulteriore porzione della struttura ex Acismom, di maggiore estensione, per evitare che essa degradi e sia vandalizzata, da impiegare per esigenze dell’ente.
150mila euro saranno impiegati per far fronte agli oneri espropriativi occorsi per gli interventi di eliminazione delle baracche e dei containers; ulteriori 150mila euro per l’isolamento termico dei fabbricati Erp di Passiano; infine, i restanti 493.836,22 euro saranno impegnati per la ristrutturazione del fabbricato ex Asilo di Mendicità, ubicato a San Lorenzo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...