Tu sei qui: CronacaOggi il XVI Festival Ritmosinfonico
Inserito da (admin), lunedì 7 settembre 2015 00:00:00
L’Associazione “S. Rachmaninov” di Mercato San Severino, diretta artisticamente dal M° Tiziano Citro, proporrà oggi, lunedì 7 settembre, a Cava de’ Tirreni la XVI edizione del Festival Ritmosinfonico - Premio Nino Rota. Appuntamento alle ore 20.30 presso la Chiesa del Purgatorio.
Diretto dal Maestro Leonardo Quadrini, si terrà il concerto su musiche di Gershwin e Williams dell’Orchestra Filarmonica “Mihail Jora” di Bacau, con Gianmario Strappati (tuba), Paola Forleo (voce) e Carlo Manguso (chitarra). Direzione artistica del Maestro Tiziano Citro. Ingresso gratuito.
CARLO MANGUSO
È docente di chitarra, attualmente insegna Tecnologie Musicali al Liceo Musicale “Margherita di Savoia” di Napoli. Chitarrista professionista con notevole e lunga esperienza con vari artisti italiani: Mario Musella (Un’ora sola ti vorrei - Mi sei entrata nel cuore); Franco IV e Franco I (Ho scritto t’amo sulla sabbia); Peppino Gagliardi (Settembre - Come le viole); Michele Zarrillo (Una rosa blu - 5 giorni che ti ho perso - Su quel pianeta); Fiorella Mannoia. Compositore di colonne sonore per registi teatrali, tra cui Gigi de Luca (attore del film “La leggenda del pianista sull’oceano”); P. Ortiero - L. Beffi - G. Roma - Lucio Allocca (Un posto al sole); Gino Monteleone (primo attore di Buccirosso). Tra le sue esperienze professionali: docente ed esperto musicale in scuole di ogni grado dal 1994 al 2015; docente Corso di Musica Applicata ai Contesti Multimediali presso il Conservatorio di Salerno (anno scolastico 2010/2011).
PAOLA FORLEO
Nata a Napoli il 4 novembre 1987, si diploma presso il Liceo Linguistico nel 2006. Con la passione per la musica fin da piccola, inizia a studiare danza classica e modern-jazz con Natasja Brugman. Partecipa a numerosi stage e corsi di perfezionamento di danza classica e modern-jazz con Hernan Pequín, Pierluigi De Santis, Antonella Moreno del Teatro San Carlo di Napoli, Steve Lachance e Lazaro Antonio Leon Montesiños. Studia danza contemporanea con Marika Fattorusso e Maria Virginia Marchesano e danza hip-hop con i maestri Luigi Avallone, Teresa Autori e Carlo Antonio Matrone. Partecipa con coreografie modern-jazz alla finale del concorso regionale di Miss Mondo Italia, svoltosi al Teatro Ariston di Paestum. Inoltre, interviene a tante altre manifestazioni, tra cui Gusta Minori 2004, Maratona Estate Danza 2005 a Salerno ed il concorso “Danza Sì” di Napoli.
Inizia gli studi di canto nel 2004 presso la scuola di musica moderna Music Center Manhattan di Salerno. Partecipa nel 2005, 2006, 2007 e 2008 alla V, VI, VII e VIII edizione del Concorso Regionale “Una Voce in Campania”, organizzato dall’Associazione Musicale Lina Russo Quattromani, classificandosi tra i primi alla finale. Nel 2006 partecipa agli studi di canto con il coro Nausicaa Vocals dell’Associazione Culturale Nausicaa Music Department come soprano. Ospite a Telethon negli anni 2005 e 2006, Miss Metropolis e Miss Ondina del 2006 alle Terme di Castellammare di Stabia. Inoltre, si esibisce con canzoni napoletane al Teatro Cat Teatro d’amore di Castellammare di Stabia con Italo Celoro e come protagonista del programma “Pronti a tutto” su Radio Kiss Kiss. Partecipa al Concorso Giovani Musicisti 2006, arrivando seconda alla serata finale di Nocera Inferiore. Continua gli studi di canto moderno con la cantante Ivana Giugliano di Cava de’ Tirreni.
È ammessa nel 2007 alla pre-finale del “Premio Mia Martini” dopo essersi presentata agli incontri artistici tenuti a Bagnara Calabra. È ospite nel 2007 a Maiori della manifestazione “Signori, si va in scena!”. Collabora con l’Associazione Spettacoli Associati e Radio Cosmo 2 a “Camerota Estate 2007”. Partecipa alle audizioni del Talent Music Festival 2007 ed è ammessa al secondo provino di Amici 2007 e 2008. Concorre alla VI edizione del Tirreno Festival di Cava de’ Tirreni, vincendo il Premio Televoto. Partecipa agli incontri artistici del 50° Anniversario del Festival di Castrocaro Terme (Voci e Volti nuovi 2007). Oggi coltiva con passione il suo interesse per il canto ed il suo motto è “La musica è la mia vita!”.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10156109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...