Tu sei qui: Cronaca"Officina Ambientale", seconda visita ad un impianto di riciclaggio dei rifiuti
Inserito da (admin), mercoledì 11 maggio 2011 00:00:00
Continuano le attività previste nell’ambito del progetto “Officina Ambientale” con la seconda visita dei giovani alunni delle scuole primarie di Cava de’ Tirreni agli impianti di riciclaggio per la separazione e la selezione dei rifiuti (la prima il mese scorso con 50 bambini della “Don Bosco”).
Ieri mattina, infatti, le classi quinte del IV Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni - S. Giuseppe al Pozzo e S. Anna - hanno visitato l’impianto di selezione rifiuti “Nappi Sud”. Ad accompagnarli alcuni insegnanti, l’assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, il dirigente ing. Luca Caselli e la dott.ssa Francesca Milione dell’Ufficio Ambiente del Comune.
«Già da qualche anno - ha dichiarato la dott.ssa Milione - la Nappi Sud offre a tanti ragazzi delle scuole della nostra provincia la possibilità di comprendere meglio l’importanza del riciclo dei materiali, attraverso una bella manifestazione, “Riciclo Aperto”, che si tiene nel mese di novembre».
Ai ragazzi, prima di iniziare la visita dell’impianto, è stata offerta la visione di due filmati. Il primo relativo al ciclo produttivo di una scatola di cartone che, da rifiuto conferito separatamente, si trasforma, attraverso selezione, in balle di carta da macero, successivamente inviate alle cartiere ed utilizzate come materia prima per la realizzazione di altri contenitori di cartone. L’altro, invece, riguardante l’impianto stesso: attraverso dei nastri trasportatori, due macchine dotate di lettori ottici separano le varie plastiche, mentre le cappe aspiranti risucchiano le buste di plastica; il materiale, una volta selezionato, viene ridotto di volume e pressato in balle, che vanno poi conferite alle piattaforme di riciclo.
La giornata ecologica dei giovanissimi cavesi si è conclusa con una pizza, gentilmente offerta dai titolari dell’impianto. Questo piano di sensibilizzazione alla cultura ambientale - fortemente voluto dal vicesindaco Luigi Napoli quando, nella Giunta Messina, ricopriva anche l’incarico di assessore all’Ambiente - si è concretizzato grazie all’impegno dell’assessore Carmine Salsano, condiviso dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa.
«L’educazione ambientale - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - deve fornire gli strumenti per modificare i comportamenti scorretti e toccare la coscienza delle persone e, nel contempo, deve aiutare la scuola ad insegnare agli alunni a conoscere ed amare la natura, cioè l’ecosistema di cui noi siamo uno dei componenti».
I seminari informativi del progetto “Officina Ambientale” - tenuti dagli operatori Vincenzo La Croce ed Annalisa Casaburi - hanno riguardato i temi ambientali più significativi, quali i rifiuti, la raccolta differenziata, le discariche ed il riciclo ed hanno interessato molti plessi scolastici della Città. Il progetto è stato finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente.
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10204105
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...