Tu sei qui: Cronaca"Officina Ambientale", il 25 maggio il convegno conclusivo
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2011 00:00:00
Il Comune di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con Comune di Sarno, Cosvitec Università & Impresa, Mater Soc. Cons. a r.l. (Management Training Education Research), C.N.R. Istituto di Biologia AgroAmbientale e Forestale ed Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale - Facoltà di Agraria, nell’ambito del progetto “Officina Ambientale”, organizza il convegno dal titolo “Verso la cultura della Sostenibilità”, in programma mercoledì 25 maggio, alle ore 9.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni, sito in Piazza Abbro.
Interverranno all’evento relatori di eccezione:
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Luigi Napoli, Vice Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Vincenzo Passa, Assessore alla Pubblica istruzione e all’Edilizia scolastica del Comune di Cava de’ Tirreni;
- Carmine Salsano, Assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti del Comune di Cava de’ Tirreni;
- Luca Caselli, Dirigente IV Settore “Opere pubbliche e Tutela dell’Ambiente” del Comune di Cava de’ Tirreni;
- Carmine Milone, Assessore Manutenzione Verde pubblico ed Arredo urbano del Comune di Sarno;
- Antimo Angelino, Capo Settore Urbanistica Pianificazione Manutenzione Ricostruzione del Comune di Sarno;
- Matteo Lorito, Dip. Arbopave - Facoltà di Agraria Università degli Studi di Napoli “Federico II”;
- Ferdinando Iannuzzi, Direttore Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale Se.R.S.A.P. - CNR;
- Sergio Bolletti Censi, Presidente Cosvitec Università&Impresa;
- Antonio Paolella, Direttore sede di Napoli Ente di Certificazione RINA;
- Giulio Murolo, Membro del Comitato Tecnico Scientifico Progetto Officina Ambientale.
“Officina Ambientale” è un progetto cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con decreto del 30/11/2005, in attuazione alla delibera CIPE 27/2004, a valere sul fondo, istituito dal Ministero con la legge 388, per incentivare misure ed interventi di promozione e sviluppo sostenibile.
In occasione della chiusura delle attività progettuali, saranno diffusi i risultati della sperimentazione scientifica ed illustrate le campagne di sensibilizzazione e promozione attuate durante le azioni del progetto. Sarà effettuata, inoltre, la premiazione dei ragazzi che hanno partecipato al concorso “Ecofotografando” - rassegna fotografica rappresentante esempi positivi o buone prassi ecosostenibili attuate presso il Comune di Cava de’ Tirreni ed il Comune di Sarno.
L’iniziativa rappresenterà, inoltre, l’occasione per illustrare attività di recupero ambientale replicabili da Amministrazioni locali nei loro terreni ad alto rischio ambientale ed idrogeologico. Il Convegno, quindi, vuole essere uno strumento di rilancio di nuove azioni di sviluppo ambientale e locale.
Gli organizzatori metteranno a disposizione un servizio pullman per consentire agli alunni delle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato ai seminari formativi di essere graditi ospiti del Convegno, anche in occasione del buffet di fine lavori, previsto per le ore 12.30.
Ufficio Stampa Officina Ambientale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10263105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...