Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Officina Ambientale", domani il convegno conclusivo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Officina Ambientale", domani il convegno conclusivo

Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2011 00:00:00

Mercoledì 25 maggio, alle ore 9.30, presso la Sala Consiliare del Comune metelliano, si terrà il convegno “Verso la cultura della sostenibilità”, appuntamento conclusivo del progetto “Officina Ambientale”.

Il progetto “Officina Ambientale”, finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente, è promosso dai Comuni di Cava de’ Tirreni e Sarno, in partenariato con il Cosvitec “Consorzio Università e Impresa”, la Mater Soc. Cons. (Management Training Education Research), il CNR - Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale, ed il Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale della Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

I saluti e l’apertura dei lavori del convegno saranno affidati al sindaco Marco Galdi, al suo vice, nonché consigliere provinciale, Luigi Napoli (che ha voluto fortemente questo piano di sensibilizzazione ambientale fin da quando, nella Giunta Messina, ricopriva anche l’incarico di assessore all’Ambiente), ed all’assessore alla Pubblica Istruzione e Edilizia Scolastica, Vincenzo Passa.

Interverranno:
- l’assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, che presenterà lo spot sulla raccolta differenziata dei rifiuti;
- il dirigente del IV Settore “Opere Pubbliche e Tutela dell’Ambiente”, ing. Luca Caselli, che illustrerà il progetto “Officina Ambientale” e presenterà il Vademecum sulla raccolta differenziata;
- Carmine Milone, assessore Manutenzione Verde Pubblico e Arredo Urbano del Comune di Sarno, che spiegherà le attività svolte nel proprio territorio comunale;
- Antimo Angelino, caposettore Urbanistica Pianificazione Manutenzione e Ricostruzione del Comune di Sarno, che effettuerà la presentazione dei lavori realizzati nel Parco della Memoria;
- Matteo Lorito, Dip. Arbopave - Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, al quale sarà affidata la presentazione dei risultati della sperimentazione scientifica effettuata presso l’Area del Parco della Memoria;
- Ferdinando Iannuzzi, direttore Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale SeRSAP - CNR, che illustrerà alcune tecniche di ingegneria naturalistica;
- Sergio Bolletti Censi, presidente Cosvitec “Università e Impresa”, per le attività di Formazione;
- Michele Crivellaro, responsabile Ente di Certificazione CSQA, per la certificazione ambientale effettuata al settore Ambiente del Comune di Cava de’ Tirreni;
- Giulio Murolo, membro del Comitato Tecnico Scientifico progetto “Officina Ambientale”, per il concorso “Eco-fotografando”.

Le conclusioni saranno affidate all’On. Giovanni Baldi, consigliere regionale e Presidente della Commissione Speciale per le Politiche Giovanili della Regione Campania.

In occasione della chiusura delle attività progettuali, saranno diffusi i risultati della sperimentazione scientifica ed illustrate le campagne di sensibilizzazione e promozione attuate durante le azioni del progetto. Saranno premiati, inoltre, i ragazzi che hanno partecipato al concorso “Ecofotografando” - rassegna fotografica rappresentante esempi positivi o buone prassi ecosostenibili, attuate presso i Comuni di Cava de’ Tirreni e Sarno.

«Il convegno - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - vuole essere uno strumento di rilancio per nuove azioni di sviluppo ambientale e locale».

Gli organizzatori metteranno a disposizione un servizio pullman per consentire agli alunni delle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato ai seminari formativi - che sono stati tenuti dagli operatori specializzati del progetto, dott. Vincenzo La Croce e dott.ssa Annalisa Casaburi - di presenziare al convegno. Il buffet di fine lavori è previsto per le ore 12.30.

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una tappa del progetto Una tappa del progetto

rank: 10323100

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

Sorpreso mentre cede cocaina e crack: arrestato 27enne ad Angri

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...

Trovata in possesso di sostanze stupefacenti e contanti: arrestata spacciatrice a Campagna

Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...

Nel Salernitano 10 arresti per scambio elettorale politico-mafioso: c’è anche Franco Alfieri

All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...

Droga, munizioni e un jammer: 34enne arrestato a Baronissi

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...