Tu sei qui: Cronaca"Offerte troppo misere" e il Parroco le getta in strada
Inserito da (Redazione), giovedì 1 febbraio 2018 17:55:19
È accaduto durante le esequie di un'anziana a Modica. Il parroco, non contento degli spiccioli lasciati nel cestino delle offerte, avrebbe, stando al racconto di alcuni testimoni, gettato in strada le monete in corso di cerimonia, offeso per l'esiguità delle offerte. Il prete avrebbe chiesto in precedenza ai fedeli una maggiore generosità per sostenere un progetto di solidarietà. Il sacerdote adesso è nella bufera, criticato dai parrocchiani e ripreso dal suo vescovo, monsignor Antonio Staglianò.
Sul caso è intervenuto pubblicamente il presidente del Comitato Festa e membro degli affari economici della parrocchia in cui è avvenuto il fatto, Peppe Minardi: «Non avrei mai voluto scrivere questo post, ma dopo quello che è successo oggi nella mia parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in occasione di una cerimonia funebre, mi sento in dovere, come presidente del Comitato Festa e come membro degli affari economici di questa parrocchia, di prendere le dovute distanze dal gesto alquanto offensivo del nostro parroco».
Della questione è stato immediatamente informato il vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò, che ha ricevuto la comunità ed il parroco che si è reso protagonista del gesto. «È un gesto brutto e disdicevole che non deve più accadere. Non è giusto, però, che passi il messaggio che i preti sono attaccati al denaro. Don Mario Martorina ha chiesto pubblicamente scusa e perdono per quanto ha fatto. Aveva impostato bene l'omelia chiedendo generosità per i bambini di Betlemme a cui sarebbero andate le offerte. Ritrovandosi dei centesimi impulsivamente ha commesso un gesto inconsulto e li ha buttati fuori dalla chiesa nel contesto di un funerale che stava celebrando, in un contesto oltretutto di particolare emozione». Il vescovo ha parlato con padre Martorina e i membri della comunità che hanno chiesto un incontro con lui.
«È stato un brutto gesto, le persone erano amareggiate - conclude il vescovo - ma da tutti è arrivata l'attestazione che don Mario non è una persona attaccata al denaro; fa del bene ai bambini di Betlemme, ha delle iniziative per l'India e fa carità ai poveri della sua parrocchia personalmente. Il parroco ha chiesto scusa e perdono».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103528109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...