Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOff limits la "pedonale" per Pregiato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Off limits la "pedonale" per Pregiato

Inserito da (admin), lunedì 2 maggio 2011 00:00:00

È stata definitivamente interdetta al passaggio pedonale la stradina posta, se si proviene dalla stazione ferroviaria, pochi metri prima del “bar Radio Londra” di Via XXV Luglio, non perché il “vicoletto” sia stato acquisito dall’Amministrazione Comunale, previo esproprio, per destinarlo a scopi pubblici, ma per l’acquisizione da parte di un locale residente.

La piccola centenaria “micro-arteria” in questione, perché sia ben individuata dai cittadini di Cava de’Tirreni, è quella che principia su Via XXV Luglio, di fronte a Via Armando Renato Di Mauro (ex Arti Grafiche Di Mauro), percorrendo la quale si giungeva, svoltando a sinistra, sul cavalcavia autostradale denominato Via Dei Fabbri, che collega la Frazione di Pregiato al Borgo. Svoltando invece a destra, si giungeva nel sottopasso autostradale che “sbocca” su Via Eduardo De Filippis, per proseguire poi verso Via Carlo Santoro o l’altro cavalcavia dell’autostrada, noto come “il ponte dei Carabinieri”.

La chiusura al transito pedonale della “scorciatoia” di cui parliamo ha indignato quanti, e sono in tanti, per lunghi anni l’hanno percorsa, senza mai essere stati “bloccati e fatti tornare indietro” da un vigoroso residente, ovvero indotti a ritornare su Via XXV Luglio e percorrere l’altro itinerario sito poco dopo il “bar Radio Londra”, che per la presenza della stretta scalinata in ferro si presenta meno agevole. Sin dallo scorso anno è stata presentata una protesta scritta alla Civica Amministrazione perché siano prese tutte le iniziative atte a ripristinare lo stato dei luoghi e consentire il negato pubblico passaggio pedonale, com’è avvenuto per lunghissimi anni.

Il ripristino dello stato dei luoghi di cui si richiede l’intervento del Palazzo di Città, anche alla luce delle leggi vigenti in materia di abbandono di rifiuti, che prevedono anche sanzioni penali, è quello di far rimuovere da colui che l’ha depositato o fatto depositare, tutto il materiale abbandonato lungo il vialetto che “affaccia” su Via XXV Luglio. Ad onor del vero, continuano i cittadini inibiti al pubblico passaggio, deve essere detto che la Polizia Locale, certamente allertata dall’Assessore al ramo o dal Sindaco in persona, è stata più volte vista ricognire l’area urbana in argomento, ma, almeno fino ad oggi, non si sono visti gli auspicati risultati.

Abbiamo appreso che un noto studio legale cittadino, ha dichiarato L.P., a tutela di un concittadino, ha adito la Magistratura competente perché sia ripristinato il “diritto di passaggio” e rimosso tutto il materiale colà abbandonato. Personalmente ricordiamo di aver percorso la “scorciatoia” di cui parliamo dalla tenera età alla metà degli anni ’60, quando con i genitori ci recavamo a far visita ad altri nostri affini, residente al rione “San Nicola di Pregiato”. L’abbiamo percorsa anche dopo, ovvero fino a quando un consanguineo ci notiziò della posa in opera di una inferriata che impediva il passaggio pedonale e che una persona del posto era decisa a non far transitare più nessuno, adducendo d’essere l’esclusivo proprietario della stradina.

In attesa che il Signor Sindaco della Città di Cava de’Tirreni faccia porre in campo le dovute iniziative volte a ripristinare il pubblico passaggio pedonale a quanti lo desiderano o ne hanno necessità, a coloro i quali protestano rivolgo il seguente appello: l’abbandono dei rifiuti costituisce violazione di legge e la posa in opera del cancello (di cui si è detto) deve essere autorizzata dal dirigente del settore urbanistica?

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10823106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...