Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaObbligazioni Cirio, rimborso record

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Obbligazioni Cirio, rimborso record

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 13 ottobre 2006 00:00:00

Un rimborso record, il più alto sinora in tutto il Sud Italia. In una materia, il mercato finanziario, tanto complessa quanto attuale. Autore dell'exploit l'avvocato cavese Andrea Paolillo, che da un istituto bancario ha ottenuto per un suo assistito il rimborso del 90% del capitale investito in obbligazioni Cirio. In esame il famigerato crack dei Gruppi Cirio e Parmalat e le tristi conseguenze per i piccoli risparmiatori che avevano investito in tali titoli, ignari delle pesanti situazioni debitorie in atto. Un argomento a lungo agli onori della cronaca, ma negli ultimi tempi colpevolmente accantonato.

I fatti risalgono all'autunno 2004. Il promotore finanziario di un noto istituto bancario di Salerno convince il cliente dell'avv. Paolillo ad investire un'ingente somma in obbligazioni Cirio-Del Monte, teoricamente le più accreditate. Da rimarcare che il cliente, non correntista di quell'istituto bancario e non esperto in materia, era inizialmente indirizzato verso altri titoli ed aveva più volte espresso perplessità in merito all'offerta prospettagli. Già in sede di "collocamento", quindi, ecco le prime carenze ed omissioni gravi da parte del promotore finanziario. Violato palesemente, nello specifico, il testo unico in materia (d. lgs n. 58 del 1998), che impone al promotore, sia esso dipendente o consulente dell'istituto bancario, di informare dettagliatamente il cliente su natura e rischi del titolo offerto. Sanzionata esplicitamente, dunque, la carenza di informazioni nel proporre il titolo al risparmiatore in cui incorre il promotore finanziario, che ha l'obbligo di conoscere tutti i meccanismi alla base del collocamento dei titoli. Ed ecco il tasto dolente. Pur essendo da tempo note agli esperti le pesanti situazioni debitorie dei Gruppi Cirio e Parmalat, è continuato il collocamento dei relativi titoli prevalentemente presso i piccoli ignari risparmiatori, così ingannati clamorosamente.

Violazioni della normativa, dunque, già nella prima fase, quella dell'informazione. Omissioni proseguite da parte dell'istituto bancario anche nello step successivo, relativo alla conoscenza della cognizione tecnica del risparmiatore, da seguire e consigliare passo per passo. Ma anche qui "tabula rasa". A questo punto entra in scena l'avv. Andrea Paolillo, cui si affida il risparmiatore ingannato. Abilitatosi alla professione forense nel 2003, formatosi legalmente presso gli studi dell'avv. Ciro Senatore, ormai da quasi due anni l'avv. Paolillo si è specializzato nella materia bancaria e finanziaria, avendo come preziosa guida l'avv. Luciano D'Amato.

Ma torniamo alla cronaca dei fatti. Va a vuoto l'intervento di un sindacato. Senza esito anche il tentativo di bonario componimento tramite una lettera di costituzione in mora. Siamo ormai nella primavera 2005. A questo punto, sussistendo fondati presupposti normativi e giurisprudenziali per una vittoria del suo assistito, l'avv. Paolillo notifica all'istituto bancario l'atto di citazione, molto articolato nelle sue circa 40 pagine e ricchissimo di riferimenti normativi nazionali, comunitari ed internazionali, nonché giurisprudenziali. Messa alle strette, la banca comunica al risparmiatore la sua disponibilità a transigere, offrendo una cifra pari al 90% del capitale investito, a fronte del 40-50% abitualmente proposto nelle transazioni dalle banche. Vista l'entità dell'offerta rispetto al petitum, l'avv. Paolillo ed il suo cliente accettano la transazione, che viene firmata nell'ottobre 2005.

Il primo caso in assoluto, per l'entità del rimborso, nella provincia di Salerno. Tra i primissimi in tutto il Sud Italia. Un grande successo, che può contribuire a rendere i risparmiatori consapevoli dei loro diritti. E' quello che si augura l'avv. Paolillo. «Molti non sono ben informati sulle concrete possibilità di recupero. Bisogna prestare grande attenzione - ammonisce il legale cavese - al rapporto con le banche, non solo in merito ai prodotti finanziari (il caso Cirio può essere solo l'inizio). Mi riferisco, ad esempio, all'anatocismo, ancora perpetuato malgrado se ne parli da anni. In realtà, per rivendicare ciò che gli spetta, il cliente deve essere cosciente dei suoi diritti. Ma sia nella materia finanziaria, estremamente complessa, che in diritto bancario, molti sono disinformati».

Scontato, dunque, il consiglio a rivolgersi per problematiche così delicate ad esperti del settore. Ed altrettanto naturale è l'invito ad essere sempre informati e soprattutto consapevoli dei propri diritti. Come insegna la vicenda brillantemente risolta dall'avv. Paolillo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'avvocato cavese Andrea Paolillo L'avvocato cavese Andrea Paolillo
Primo piano dell'avvocato Paolillo Primo piano dell'avvocato Paolillo

rank: 10657102

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...