Tu sei qui: CronacaObbedienza al Papa, si è dimesso l'Abate Chianetta
Inserito da La Redazione (admin), martedì 26 ottobre 2010 00:00:00
Hanno destato grande stupore in città, e non solo, le dimissioni rassegnate dall’Abate Benedetto Maria Chianetta. Non del tutto chiare le cause che lo hanno indotto ad abdicare dal ruolo di Pastore dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
La notizia, appresa domenica scorsa dalla prima pagina dell’Osservatore Romano, ha spiazzato la comunità intera, che sotto la guida del suo Pastore si stava avviando ai festeggiamenti per i mille anni dell’Abbazia Benedettina.
«Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de’Tirreni presentata dal Reverendissimo Abate Dom Benedetto Maria Chianetta, O.S.B., in conformità al canone 401 §2 del Codice di Diritto Canonico»: così recita - abbastanza freddamente - la notizia apparsa sul periodico ufficiale della Città del Vaticano.
C’è chi ha ipotizzato motivazioni legate a problemi di salute o al raggiungimento del limite anagrafico (l’Abate Chianetta si accinge a compiere 75 anni) alla base della decisione, ma la spiegazione più plausibile, come sarebbe stato rivelato dallo stesso diretto interessato, è quella di un’obbedienza al dettato papale. Il Pontefice Benedetto XVI gli avrebbe, infatti, espressamente richiesto di “abbandonare” l’incarico ricoperto ormai da quasi 30 anni, considerando anche la precedente esperienza palermitana.
Benedetto Maria Chianetta lascia la comunità metelliana dopo 15 anni. Nato in provincia di Agrigento, precisamente a Favara, il 29 ottobre del 1937, venne eletto Abate dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni il 4 marzo 1995.
Ora l’evento tanto atteso per i festeggiamenti del Millennio della Badia si svilupperà sotto la direzione di una nuova guida pastorale. Al posto di Chianetta, infatti, ed in attesa delle elezioni del nuovo Abate, è stato nominato “ad interim” in qualità di Amministratore Apostolico don Giordano Rota, proveniente dall’Abbazia Cluniacense di San Giacomo Maggiore di Pontida (Bergamo), che domenica prossima sarà ufficialmente benedetto Abate a Pontida e riceverà l'investitura relativa alla SS. Trinità di Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108842100
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...
Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...