Tu sei qui: CronacaNuovo piano traffico al centro, rivoluzione e polemiche
Inserito da (admin), mercoledì 8 maggio 2013 00:00:00
Provvedimenti di inversione del senso unico di marcia e modifica della circolazione su via Matteo Della Corte, via A. Guerritore e via Vittorio Veneto
«Il dirigente 6° Settore - Polizia Locale
PREMESSO che l’Amministrazione Comunale ha programmato nell’ambito del programma PIU Europa PO FESR 2007-2013 la riqualificazione dell’area a nord della città con contestuale ampliamento della zona a traffico limitato fino all’intersezione di via S. M. Castaldi;
che l’ampliamento della zona a traffico limitato fino alla piazza Mario Amabile, così come previsto anche nel PGTU, richiede la chiusura alla circolazione di via Armando Lamberti, del tratto di corso G. Mazzini dall’intersezione di via S. M. Castaldi e del viale Garibaldi;
ORDINA
A partire dal 9 maggio 2013 a titolo sperimentale per giorni 60:
- Revocare il punto 1) dell’Ordinanza Sindacale n. 486/1998 ed i punti 2) e 3) dell’Ordinanza Sindacale n. 621/1998;
- Stabilire il senso unico di marcia su via Matteo Della Corte in direzione ovest-est, dall’intersezione di via Gaetano Filangieri fino all’intersezione con il corso G. Mazzini;
- Stabilire il senso unico di marcia su via Andrea Guerritore in direzione ovest-est, dall’intersezione di corso Giuseppe Mazzini fino all’intersezione con la via V. Veneto;
- Stabilire il senso unico di marcia su via Gaetano Filangieri in direzione nord-sud, dall’intersezione con l’accesso alla chiesa di S. Alfonso fino all’intersezione con la via M. Della Corte;
- Stabilire la circolazione nei due sensi di marcia su via V. Veneto, dall’intersezione di via A. Guerritore fino all’intersezione con il viale Garibaldi (modifica parziale della lett. a) dell’ordinanza sindacale n. 133/1989);
- Revocare gli stalli di sosta per carico e scarico, tariffata e per motociclo sulla via V. Veneto lato destro, dall’intersezione di via A. Guerritore a viale Garibaldi;
- Installare cordolo divisorio di corsia 3m, su via V. Veneto, dall’intersezione di via A. Guerritore fino all’intersezione con il viale Garibaldi;
- Stabilire l’obbligo di dare precedenza per i veicoli che percorrono la via M. Della Corte giunti all’intersezioni di viale G. Marconi e corso G. Mazzini;
- Stabilire l’obbligo di dare precedenza per i veicoli che percorrono la via V. Veneto giunti all’intersezione del viale Garibaldi;
- Stabilire il divieto di circolazione per gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 t. ed autobus turistici su:
a) via Armando Lamberti;
b) viale Garibaldi;
c) via Matteo della Corte, dall’intersezione di viale G. Marconi a corso G. Mazzini;
d) corso G. Mazzini, dall’intersezione di via S. M. Castaldi fino all’intersezione con il viale Garibaldi;
- Stabilire l’obbligo di proseguire diritto e svolta a destra per i veicoli che percorrono il viale Garibaldi giunti all’intersezione con la via M. Benincasa-via V. Veneto».
Il Funzionario inc. P.O. Polizia Locale - I. D. Ten. Michele Lamberti
Il Dirigente 6° Settore Area Sicurezza - Protezione Civile - Ing. Antonino Attanasio
Sì del Consiglio comunale al nuovo piano
Nel corso dell’odierno Consiglio comunale si è discusso anche del nuovo piano traffico al centro. Il “fuori programma” è stato sollecitato da un gruppo di commercianti, intervenuti per protestare contro il dispositivo che andrà in vigore da domani e che a loro dire arrecherà grossi danni e disagi alle attività commerciali delle zone interessate.
L’opposizione consiliare ha, quindi, proposto un ordine del giorno per chiedere la sospensione della misura in attesa di concertare il nuovo piano con i residenti. Ma la proposta è stata respinta (15 voti contrari, 9 favorevoli, 2 astenuti) e dunque il dispositivo diventerà come da programma operativo da domani mattina.
Fabio Siani: «Ennesimo disastro dell’Amministrazione Galdi»
«Il nuovo dispositivo del traffico è l’ennesimo disastro programmato dall’Amministrazione comunale Galdi». Così Fabio Siani, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, in relazione all’entrata in vigore nella giornata di domani del nuovo dispositivo di traffico nell’area compresa tra via Filangieri e viale Garibaldi.
«I nuovi sensi di marcia - continua - rappresentano un danno enorme per le numerosissime attività commerciali della zona e di quelle immediatamente limitrofe, che già vivono una situazione di forte disagio e difficoltà. Si tratta di scelte estremamente delicate per l’economia e la qualità della vita cittadina. Per questo andrebbero adottate con particolare prudenza e, soprattutto, partecipate con le associazioni di categoria ed i residenti, e non calate dall’alto. A maggior ragione quando queste scelte sembrano essere non solo inutili in termini di un miglioramento della mobilità urbana, ma soprattutto nocive per una fetta consistente dell’economia commerciale cavese».
Ufficio Stampa Fratelli d’Italia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...