Tu sei qui: CronacaNuovo piano anti-traffico
Inserito da (admin), mercoledì 15 aprile 2009 00:00:00
Cava de'Tirreni è una città molto trafficata, a volte caotica. Le strade urbane sono spesso intasate da un traffico indisciplinato e da file continue di auto in sosta selvaggia. Per ovviare a questo problema, che riguarda e preoccupa un po' tutti, l’Assessore alla Viabilità, Enzo Servalli, ha presentato alla Commissione Mobilità la sua proposta per una più snella circolazione delle vetture.
Tra gli obiettivi prefissati, aumentare la sicurezza e favorire lo scorrimento del traffico nei punti di maggiore congestione. Diverse le novità in cantiere per la regolamentazione del traffico. Tra queste, nuovi sensi di marcia, spartitraffico all’uscita dell’autostrada e marciapiedi sul ponte di via Atenolfi.
Nello specifico, le vie Onofrio di Giordano e Corradino Biagi non saranno più a doppio senso di circolazione, ma saranno percorribili solo a senso unico, da sud a nord. In via Lauro, invece, sarà invertito il senso di marcia. Una soluzione, questa, appoggiata anche dal Comando di Polizia Locale, in quanto potrà rivelarsi un’importante alternativa alla Statale 18 per tutto il versante est della vallata.
La Commissione Mobilità, presieduta dal consigliere Nunzio Senatore, ha approvato il nuovo piano, invitando però l’Assessorato ed il Comando di Polizia Locale a discutere delle modifiche introdotte insieme ai residenti ed ai commercianti interessati dai provvedimenti.
Dopo l'adozione in Commissione consiliare, che consente comunque di attivare in via sperimentale gli interventi previsti dal piano, scattano ora i 30 giorni per raccogliere le eventuali osservazioni dei cittadini e per individuare i possibili correttivi, dopodiché è prevista l'approvazione definitiva.
Intanto, sono stati preannunciati i lavori per il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi, che saranno più ampi e più sicuri, di via Atenolfi, nel tratto dall’incrocio con la Statale 18 fino a via Carillo, e per il posizionamento di un cordolo spartitraffico nell’intersezione tra via Palumbo e l’ingresso dell’autostrada, tale da dividere la carreggiata in due corsie a scorrimento veloce e finalmente impedire gli insostenibili ingorghi all’uscita dell’A3.
Mossa dagli stessi obiettivi anche la Metellia Servizi, che ha predisposto l'installazione di pannelli informativi circa la disponibilità di posti auto nei vari parcheggi metelliani. Insomma, dovranno cambiare alcune abitudini dei cittadini cavesi, con la speranza che questo “sacrificio” possa davvero portare ad un miglioramento della circolazione e della sicurezza locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10944102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...