Tu sei qui: CronacaNuovo look per le frazioni metelliane
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 dicembre 2001 00:00:00
Chiude l'anno, l'Amministrazione Messina, con l'approvazione di una serie di interventi di riqualificazione urbana e di lavori pubblici, che interessano tutto il territorio comunale, per un impegno di spesa di circa 4 miliardi e mezzo. Sarà realizzata una bretella di collegamento tra via Ferrigno e via Contrapone per decongestionare il traffico alla frazione Passiano, con un spesa di un miliardo di lire. Sarà allargata anche via Troisi e l'accesso alla scuola elementare di San Lorenzo, per un miliardo e 100 milioni di lire. Altri 600 milioni, finanziati dal Por, per rendere più agibile al traffico pedonale e veicolare la strada rurale Ponte Surdolo, Arcara, SS. Quaranta e quella di S. Giovanni al Pennino, con il potenziamento dell'illuminazione. Un'aiuola spartitraffico di forma circolare, per migliorare la viabilità, sarà realizzata alla via G. Luigi Parisi, all'incrocio con via Formosa e via E. Di Marino. Anche la piazzetta comunale di San Lorenzo (ex campo di bocce) sarà sistemata con la realizzazione di spazi verdi, il rifacimento della scalinata e del muro perimetrale fatiscente ed una fontanella: così potrà essere attrezzata anche con giochi per bambini. Nuovo look anche per le aree antistanti le chiese di Sant'Anna e San Cesareo, con pavimentazione in cubetti e basoli di pietra lavica al posto dell'asfalto, pali di illuminazione in ghisa e più spazi verdi. Interventi anche alla frazione Croce, meta privilegiata per le passeggiate estive. Infine, sarà recuperata la chiesetta del Monte, al bivio tra Annunziata e San Pietro, distrutta dal terremoto del 1980.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10706102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...