Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNuovo impianto di irrigazione, posa della prima pietra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nuovo impianto di irrigazione, posa della prima pietra

Inserito da (admin), venerdì 29 maggio 2009 00:00:00

Ieri mattina è stata posta la prima pietra del nuovo sistema di irrigazione per i terreni di Sant’Anna, Santa Lucia e San Giuseppe al Pennino.

La cerimonia si è svolta a San Giuseppe al Pennino alla presenza del sindaco Luigi Gravagnuolo e di Gino Marotta, Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Integrale dell’Agro Nocerino-Sarnese, l’Ente che si occuperà della realizzazione dell’intervento di riordino a trasformazione irrigua del Bacino di Cava de’Tirreni - I lotto - Distretto Santa Lucia - I stralcio.

L’intervento è stato ammesso a finanziamento dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Gestione Commissariale ex Agensud, con le risorse della Legge n. 350 del 24/12/2003. L’importo totale finanziato è di 6.163.000 euro.

Il moderno impianto di irrigazione dovrebbe coprire una zona di 400 ettari, sostituendo finalmente impianti pubblici e privati fatiscenti. Servirà a fornire un efficiente servizio a circa 1.000 aziende agricole a conduzione familiare, che avranno acqua a pressione in orari e quantità adeguate alle esigenze degli agricoltori e, soprattutto, a costi accessibili.

Il territorio è stato diviso in 52 comizi di circa 7,5 ettari cadauno. Ognuno di questi avrà a disposizione una portata massima di 8 lt/sec, che a turno potrà essere prelevata dalle 7 aziende di 1 ettaro costituenti il comizio.

Soddisfatto il primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, che ha sottolineato come fino a qualche anno fa la situazione in campagna era molto grave. L’acqua per irrigare i campi veniva pagata a caro prezzo, circa 50 euro all’ora. Grazie all’interessamento del consigliere Vincenzo Iacobucci, è stato possibile sbloccare i soldi del finanziamento da parte del Ministero. «Possiamo dire di aver tenuto fede alla promessa fatta in campagna elettorale alle 1.000 aziende agricole che avevano ingenti problemi di natura idrica», ha dichiarato Gravagnuolo.

La posa della prima pietra ha visto, ieri, la partecipazione festosa di alcuni proprietari agricoli, che sembrano aver ritrovato la speranza della risoluzione del problema. Presenti anche altri esponenti della politica cittadina, tra cui il delegato alle Opere Pubbliche del lato est di Cava, Artemio Baldi, l’assessore all’Ambiente, Germano Baldi, ed i consiglieri comunali Vincenzo Iacobucci ed Antonio Pisapia.

Nel frattempo, il Commissario Marotta ha evidenziato la necessità di una collaborazione istituzionale per evitare problemi ambientali: «Abbiamo sottoscritto con il sindaco un protocollo d’intesa secondo il quale il Consorzio si fa carico di intervenire sul territorio al fine di garantire la tutela dell’ambiente».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10194105

Cronaca

Montesarchio, sequestrato autolavaggio: reati ambientali e furto di energia elettrica

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi d'istituto finalizzati al controllo economico del territorio, ha sequestrato a Montesarchio (BN) un locale ad uso commerciale utilizzato per l'autolavaggio. In particolare, militari della Tenenza di...

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...