Tu sei qui: CronacaNuovo Dpcm: Natale e Capodanno «blindati» nei confini comunali. Liceali tornano in classe il 7 gennaio
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 dicembre 2020 08:20:05
Dopo giorni di attesa, ieri sera il premier Giuseppe Conte, in diretta da Palazzo Chigi, ha illustrato il contenuto del nuovo Dpcm. «Sarà un Natale diverso. Se il calo dei contagi continua in questo modo per Natale tutte le regioni andranno in zona gialla. Ma la strada per uscire dalla pandemia è ancora lunga», ha esordito il presidente del Consiglio.
Il premier ha confermato che ci saranno ulteriori restrizioni nel periodo 21 dicembre 6 gennaio. Saranno vietati tutti gli spostamenti tra Regioni anche per raggiungere le seconde case. A Natale, Santo Stefano e primo gennaio vietati anche gli spostamenti da un comune all'altro.
Quarantena obbligatoria «per chi rientra dall'estero, anche per i turisti che arriveranno in Italia in questo periodo».
Chiusi impianti sciistici fino al 6 gennaio. Dal 21 dicembre al 6 gennaio verranno interrotte le crociere, mentre per gli alberghi la novità è che il 31 dicembre dalle 18 in poi sarà obbligatorio il servizio in camera.
Confermata la divisione dell'Italia in zone, rosse, arancioni e gialle. Nelle zone gialle, bar e ristoranti rimarranno aperti a pranzo «anche a Natale e Santo Stefano». Nelle zone rosse e arancioni resta garantito l'asporto.
Nessuna novità per i negozi. L'unica restrizione riguarda i centri commerciali che, a partire da oggi e fino al 6 gennaio, saranno chiusi in tutta Italia nei giorni festivi e prefestivi (a eccezione dei supermercati e di chi vende beni di prima necessità). Per incentivare i consumi e non limitare lo shopping natalizio, il premier ha avviato «il piano Italia cashless», che prevede di ottenere un rimborso del 10% delle spese fatte fino a fine anno (fino a un massimo di 150 euro) per chi paga con bancomat e carte di credito.
E le scuole? Il premier Conte non ha dimenticato questo importante punto. Dopo giorni di riflessione, il presidente del Consiglio ha deciso di consentire il ritorno in classe dei ragazzi del liceo a partire dal 7 gennaio. In ogni scuola, nella prima fase, rientrerà almeno il 75% degli studenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10598108
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...