Tu sei qui: CronacaNuovo crollo in centro, è allarme
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 11 ottobre 2002 00:00:00
Mattinata di paura, nel centro cittadino, per un nuovo crollo provocato dal maltempo, il secondo in poco più di due mesi. Nel rione Sala (nella foto), al civico 24, la pioggia e le forti raffiche di vento hanno provocato la caduta di un cornicione, mentre il distacco di alcuni calcinacci ha reso pericolante un'intera facciata. Panico e disagio tra i residenti, riversatisi in strada. La zona è stata transennata dai Vigili del Fuoco di Salerno, mentre gli agenti della Polizia Municipale hanno proceduto alla rimozione delle auto in sosta, per evitare ulteriori danni e garantire l'incolumità degli automobilisti. Tutto è accaduto intorno alle 10, dopo che il cornicione, già pericolante, non ha retto alla pioggia. Nell'arco di mezz'ora gli abitanti della zona hanno visto venir giù calcinacci e pulviscolo. C'è stata molta paura, soprattutto tra le persone anziane. Si è reso necessario l'intervento della squadra dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno, che ha subito riportato la calma. Gli agenti della Polizia Municipale e gli uomini della Protezione Civile hanno proceduto alla messa in sicurezza, transennando la zona interessata dai crolli ed avviando l'opera di "spicconamento" dei calcinacci pericolanti. La circolazione è rimasta bloccata per più di un'ora. Risale ad un paio di mesi fa un altro crollo, in via De Marinis. Anche in quell'occasione un violento temporale provocò la caduta di un cornicione. A farne le spese un agente della Polizia Municipale, impegnato nel tentativo di transennare la zona ed evitare l'accesso ai passanti. Il Vigile fu colpito alla testa ed al naso da alcuni calcinacci. Trasportato al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", fu medicato e considerato guaribile in una decina di giorni. Nel pomeriggio d ieri la pioggia ha causato altri disagi. Problemi si sono registrati in tutto il centro cittadino: da piazza Ferrovia a corso Mazzini, da via Vittorio Veneto a via Prolungamento Marconi. In tilt sono andate soprattutto le frazioni. Allagamenti per tutta la giornata e preallarme per alcuni smottamenti in località Rotolo e Sant'Anna, proprio in prossimità delle arterie stradali. Necessario transennare alcune costruzioni in ristrutturazione nella zona Petrellosa. Inoltre, il forte temporale abbattutosi su Cava nel primo pomeriggio di ieri ha provocato l'allagamento di scantinati, garage e magazzini di corso Mazzini. Numerose le chiamate al Comando dei Vigili Urbani ed alla Protezione Civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10997102
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...