Tu sei qui: CronacaNuovo Comando dei Vigili, iniziati i lavori
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 maggio 2004 00:00:00
Iniziati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione alla Circoscrizione di Passiano, nuova sede del Comando di Polizia Municipale, che tra meno di un anno lascerà i locali dell'attuale sede di Viale Marconi. Il trasferimento consentirà un migliore monitoraggio del territorio e, quindi, maggiore sicurezza per i cittadini. I lavori sono stati aggiudicati dalla ditta "M. & A. costruzioni srl" di S. Antimo, per un importo di circa 388mila euro. In ossequio alla Legge Merloni, la consegna ufficiale del cantiere non è ancora avvenuta, in quanto al momento dell'insediamento della ditta alcuni locali erano ancora in uso da parte della Polizia Municipale e della falegnameria comunale. I lavori consisteranno in una migliore redistribuzione degli spazi interni alla Circoscrizione, anche per adeguare la struttura attuale alle leggi sulla sicurezza e sui luoghi pubblici, riguardanti l'accesso alla pubblica struttura da parte dei diversamente abili. Tutti questi obiettivi sono stati convogliati nel progetto definitivo ed esecutivo redatto dall'ing. Salvatore Apicella. Come da progetto, al piano terra, accessibile anche attraverso uno scivolo per le persone diversamente abili, saranno collocati tutti gli uffici destinati alla ricezione del pubblico, e cioè gli uffici destinati al protocollo, alle contravvenzioni ed al contenzioso, all'edilizia, all'annona, alla Tosap, alla Polizia Amministrativa ed al Commercio. Il piano terra ospiterà anche gli spogliatoi attrezzati per il personale ed i servizi igienici. Al primo piano saranno collocati gli uffici con poca affluenza al pubblico e quelli dirigenziali. La sala operativa e telecontrollo, ove verranno installate le telecamere, la sala radio, la sezione motorizzata, l'ufficio viabilità e traffico, la segreteria, l'ufficio dell'assessore alla Città Sicura, del dirigente del settore, del comandante e del vice-comandante comporranno il primo piano. Sempre al primo piano sarà realizzata la sala già destinata a manifestazioni pubbliche, che potrà ospitare circa 150 persone e sarà destinata ad aula didattica per corsi di aggiornamento o riunioni. Il nuovo Comando di Passiano avrà anche dei locali adibiti a biblioteca ed archivio. Il piano seminterrato, invece, sarà destinato ad autorimessa per i veicoli utilizzati dal Comando di Polizia Municipale, ma non solo. Infatti, il nuovo Comando sarà dotato anche di quattro celle di sicurezza, due per gli uomini e due per le donne, per il fermo momentaneo di persone tratte in arresto. Infine, verranno sostituiti gli infissi e le porte (con altre previste dalla legge sulla sicurezza negli ambienti di lavoro) e saranno rifatti gli impianti d'allarme ed antincendio. La ditta ha iniziato ad abbattere alcune divisioni interne in attesa della consegna ufficiale, che avverrà tra un paio di giorni, quando alcuni locali saranno liberati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10065100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...