Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNuovo cimitero, sabato l'inaugurazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nuovo cimitero, sabato l'inaugurazione

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 29 ottobre 2009 00:00:00

Il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, invita a partecipare alla cerimonia di inaugurazione del nuovo cimitero cittadino, in programma per sabato 31 ottobre, alle ore 10.00, presso l’area cimiteriale.

L’estensione dell’area di ampliamento del nuovo cimitero è di 31.800 metri quadri a fronte dell’estensione del cimitero esistente di 43.600. Sono stati realizzati 3.857 loculi per feretri, 2.084 loculi per ossari e 30 cappelle funerarie, che sono state rifinite solo all’esterno e dotate di infisso, rimandando ai futuri concessionari la possibilità di intervenire in proprio per la conformazione e la finitura degli interni. La consegna e l’inizio dei lavori avvenne il 31.01.2005.

L’impianto di cremazione sviluppa una superficie coperta di mq 450 su un unico livello, oltre agli spazi destinati alla cremazione ed al trattamento dei fumi. Sono stati realizzati una serie di servizi connessi: ufficio amministrativo, una sala per le cerimonie religiose o civili con annessi servizi igienici, gli spogliatoi ed i servizi per gli addetti, nonché un locale per le celle frigorifero.

«Si tratta di un’opera di importanza fondamentale per la nostra città - sottolinea il Sindaco Luigi Gravagnuolo - Finalmente viene superato un problema annoso che coinvolge la cittadinanza. Invito tutti i cavesi a partecipare alla cerimonia di inaugurazione, affinché possano rendersi conto del valore strutturale dell’intervento».

Nel corpo di fabbrica strutturato a torre, sono localizzati gli uffici relativi alla programmazione ed alla gestione dei servizi cimiteriali interni (tumulazioni, estumulazioni, manutenzione etc.), gli spogliatoi ed i servizi per gli operatori cimiteriali, nonché i servizi igienici per il pubblico, realizzando una superficie di circa mq 350. Al piano terra sono stati individuati dei locali deposito, per complessivi mq 1.060, con accesso carrabile che si sviluppa in continuo anche sotto il corpo di fabbrica sottostante la quota del piazzale della Chiesa.

Durante la realizzazione delle operazioni di scavo, fu evidenziata la presenza di reperti archeologici definiti di epoca romana dal personale della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Provincia di Salerno, che, per consentire la salvaguardia e la conservazione dei reperti archeologici, prescrisse di realizzare interventi contenuti nella soluzione progettuale autorizzata.

Il Comitato tecnico dell’Autorità di Bacino del Sarno richiese la progettazione delle opere di contenimento delle scarpate prospicienti il vallone limitrofo all’area di espansione cimiteriale. La realizzazione ha garantito la regimentazione delle acque provenienti dalle scarpate, dalla struttura cimiteriale e dal sistema di viabilità nel torrente “Cornamuzzo” a superamento dei fenomeni di erosione da ruscellamento.

Il costo per la realizzazione dell’intera opera ammonta ad 10.020.468,02 euro. La copertura finanziaria è stata garantita dai proventi ottenuti dall’assegnazione delle concessioni di loculi, ossari e cappelle funerarie, nonché dal mutuo di 5.000.000 di euro contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.

Il programma dell’inaugurazione:

- Ore 8.00/13.00: visita alla nuova struttura;
- Ore 10.00: inaugurazione;
- Ore 11.00: Santa messa celebrata da S.E. Mons. Orazio Soricelli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10574108

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...