Tu sei qui: CronacaNuovo centro anziani al Corpo di Cava
Inserito da (admin), giovedì 4 luglio 2013 00:00:00
È stato inaugurato ieri sera il nuovo centro aggregazioni anziani del Corpo di Cava. È l’11° centro comunale che viene aperto a disposizione dei residenti appartenenti alla terza e quarta età sul territorio metelliano. Si va ad aggiungere ai centri di San Pietro-ex Circoscrizione, Santa Maria del Rovo, Passiano, S. Arcangelo, San Pietro-prefabbricati, viale Crispi, Pregiato, San Giuseppe al Pozzo, C.so Mazzini-ex Onpi, C.so Mazzini-stadio comunale.
Alla cerimonia del taglio del nastro hanno presenziato il sindaco Marco Galdi, il consigliere delegato ai Centri anziani, Bernardo Mandara, l’assessore alle Politiche sociali e alla Famiglia, Vincenzo Lamberti, il presidente della Commissione consiliare regionale alle Attività Produttive e Lavoro, Giovanni Baldi, il commissario dell’AAST di Cava, Filippo Diasco, il direttore dell’Azienda, Mario Galdi, ed il presidente eletto del Centro, Sabato De Sio, davanti ad una folta rappresentanza dei 63 anziani iscritti e delle tante famiglie del borgo medievale.
Al termine della cerimonia, dopo la benedizione dei locali da parte di don Alessandro Buono, parroco di Sant’Anna, prestatosi per l’occasione per le assenze giustificate di don Pasquale Gargano, impegnato in un ritiro spirituale, e di Padre Abate Giordano Rota, fuori sede, tutti i partecipanti si sono intrattenuti nel giardino della struttura comunale che ospita il centro per un ricco rinfresco, offerto dalla comunità del posto.
«È questo spirito di gruppo, quest’appartenenza ad una comunità viva e pulsante - ha sottolineato nel suo intervento introduttivo il sindaco Galdi - che caratterizzano la vita sociale di questo borgo. È una grande famiglia che cammina insieme, che ha voglia di partecipare alla costruzione del suo futuro. A tal proposito, voglio annunciare che nei giorni scorsi abbiamo in Giunta licenziato l’avvio dei lavori di rifacimento della rete fognaria del Corpo di Cava e con essi anche la risistemazione del suo impianto viario».
Il consigliere regionale Giovanni Baldi ha aggiunto: «Plaudo all’iniziativa del Comune di istituire quest’altro centro per gli anziani del posto. A loro sarà offerta l’opportunità di avere un punto di riferimento fisico nel paese dove scambiare opinioni, svagarsi, socializzare. È questo lo spirito giusto per mantenere unita una comunità che tante belle iniziative riesce a regalarci, come nel caso delle giornate medievali».
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10874104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...