Tu sei qui: CronacaNuovi alloggi a Pregiato, consegna più vicina
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), mercoledì 8 settembre 2010 00:00:00
Rinviata a questa mattina la firma del presidente Stefano Caldoro sotto il decreto di pagamento dei lavori per gli alloggi di Pregiato. Il governatore ieri era ancora a Roma. Stamattina, però, gli uomini della sua segreteria gli porteranno fino a destinazione l’atto, che, una volta firmato, darà il via libera al pagamento. Il consigliere regionale del Pdl, on. Giovanni Baldi, che ha seguito sin dal suo nascere la vicenda legata ai decreti di pagamento dei lavori per la realizzazione degli alloggi di Pregiato, destinati a chiudere una delle più drammatiche pagine della storia della città di Cava de’ Tirreni, quella dei campi container, ha vinto una battaglia personale che lo ha visto anche per tutta la giornata di ieri presidiare gli uffici del ragioniere capo della Regione, dott. Fernando De Angelis, prima, e del presidente Caldoro, poi, per chiudere in modo positivo la querelle.
L’on. Baldi, appena la situazione si è fatta insostenibile per la ditta appaltatrice dei lavori per la costruzione degli alloggi di Pregiato, ha organizzato una serie di incontri tra il sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. avv. Marco Galdi, ed il vicesindaco Luigi Napoli, con i vertici politici, amministrativi e burocratici della Regione. Le assicurazioni del ragioniere capo De Angelis e quelle dell’assessore al Bilancio, Giancane, hanno aperto uno spiraglio nel muro erto dalla Giunta Caldoro sul fronte decreti di pagamento. Nel massimo rispetto dei ruoli e delle competenze e tenendo conto delle gravissime difficoltà economico-gestionali della Regione, l’on. Baldi, il sindaco Galdi ed il vicesindaco Napoli hanno sempre messo al centro della questione l’emergenza sociale vissuta da tre decenni da centinaia di famiglie cavesi costrette a vivere nei prefabbricati. Le ragioni della comunità cavese hanno alla fine prevalso. Il buon senso dimostrato nella soluzione della vicenda dal presidente Caldoro ha dato il via libera al pagamento dei decreti emessi.
«Sono molto soddisfatto perché la politica ha il dovere - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi, presidente della Commissione Consiliare Speciale Politiche giovanili, disagio sociale e occupazionale - di dare ascolto alle istanze della collettività in difficoltà. Che più di una generazione abbia dovuto vivere e viva tuttora nei campi container nella nostra Cava de’ Tirreni, come in altre parti del territorio, non è degno di una classe politica attenta e rispettosa dei suoi doveri. Il presidente Caldoro, la sua Giunta, dimostreranno così di essere sensibili a tali problematiche. Ora sicuramente la consegna di quegli alloggi è più vicina e con essa la fine di un calvario».
Viva soddisfazione anche da parte del sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. avv. Marco Galdi: «Non avevo dubbi della sensibilità del presidente Caldoro e della sua Amministrazione. Il diritto alla casa è un diritto da salvaguardare. Nonostante un rosso in bilancio enorme. Sarà una vittoria anche e soprattutto dell’impegno profuso dall’on. Giovanni Baldi. Ora i lavori, che per onor di cronaca si sono interrotti solo per le ferie di Ferragosto, potranno riprendere a ritmi serrati e garantire il completamento dell’insediamento nei tempi annunciati di recente».
«E’ stato un gioco di squadra che ha prodotti i suoi risultati - ha aggiunto il vicesindaco Luigi Napoli - Siamo stati, sin dall’inizio dell’appello lanciato dalla ditta appaltatrice, in sofferenza per i mancati trasferimenti delle somme di danaro maturate per i lavori fatti, vigili nei confronti dell’Istituzione regionale ed il pressing fatto a tutto campo, con il coinvolgimento anche del nostro presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, e del nostro rappresentante in seno al Consiglio Regionale, figlio della nostra terra, on. Giovanni Baldi, sta sortendo gli effetti sperati. Il popolo dei prefabbricati potrà gioire insieme a noi per questa battaglia combattuta e vinta. Speriamo di portare a termine altre battaglie per la nostra comunità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234109
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...