Tu sei qui: CronacaNuove divise per l'Associazione "Archibugieri SS. Sacramento"
Inserito da (admin), venerdì 6 luglio 2012 00:00:00
Nuove divise per l’Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento” di Cava de’ Tirreni. Ideati e disegnati dall’artista Giusy Polverino e realizzati dalla ditta Anselmo s.r.l. di Nocera Superiore, i nuovi costumi del sodalizio folkloristico presieduto da Paolo Apicella faranno la loro prima “uscita ufficiale” in pubblico sabato 7 e domenica 8 luglio, in occasione dei tradizionali appuntamenti legati alla “Disfida dei Trombonieri”.
82 abiti di foggia rinascimentale ed il nuovo Gonfalone sono stati “concepiti” da Giusy Polverino con l’intento di evidenziare l’aspetto sfarzoso ed elegante dell’Associazione. Da sottolineare l’accostamento di stoffe diverse quali il velluto ed il cotone, con l’oro che si mischia nei broccati al bianco, al rosso ed al nero, colori sociali del sodalizio.
Più nel dettaglio, l’accostamento velluto-pelle borchiata nelle divise disegnate per il settore trombonieri va ad esaltare l’aspetto marziale ed al contempo raffinato, mentre l’uso della linea asimmetrica nei tagli e nel colore per i nuovi abiti del settore musici evidenzia l’azione e la dinamicità nell’evoluzione coreografica e musicale.
Lo stile rinascimentale dei costumi è riconoscibile dal modello detto a “giornea” con finestrelle alle maniche ed abiti detti a “guarnacca” con maniche ampie ad ala e variopinte “calzabraghe”, come risulta evidente dalle nuove divise del settore portavessilli e del portagonfalone.
La giustapposizione di più stoffe disegna su corpetti, gonnelle e maniche elementi stilistici frutto della vena artistica della costumista. Tra questi l’arco a sesto acuto, che richiama le arcate del Chiostro dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità (al cui Distretto appartiene l’Associazione), e la caratteristica scacchiera, atta ad evidenziare l’eleganza e lo sfarzo dell’epoca.
«È un momento importante ed emozionante per il nostro sodalizio - afferma il Presidente Paolo Apicella - Abbiamo compiuto un notevole sforzo per conseguire tale obiettivo, che cade a distanza di 11 anni dall’ultimo rinnovo del patrimonio vestiario. Era una tappa programmata e fortemente voluta dal Consiglio Direttivo e da tutti i soci per continuare a calcare degnamente la scena locale, nazionale ed internazionale, dando al folto pubblico che ci ammira nelle nostre varie esibizioni un’impressione estetica ancora più gradevole e suggestiva».
Sabato 7 luglio (dalle ore 19.00) in occasione del Corteo Storico lungo il Corso Porticato e domenica 8 luglio (ore 19.00) allo stadio “Simonetta Lamberti” per la 38ª edizione della “Disfida dei Trombonieri” l’atteso battesimo pubblico del nuovo patrimonio vestiario.
Ma in realtà una gustosa anteprima si è già vissuta sabato 30 giugno nei Giardini di San Giovanni a Cava de’ Tirreni, dove è andato in scena l’evento organizzato dagli “Archibugieri SS. Sacramento” dal titolo “Un Patrimonio di ricordi”. I presenti sono stati accompagnati dal conduttore della serata, Antonio Di Martino, e dal Presidente Paolo Apicella in un emozionante viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta delle varie tappe che hanno segnato l’evoluzione patrimoniale del sodalizio.
La proiezione di video, momenti coreografici di danza, rulli di tamburi, squilli di chiarine e la comparsa sul palco di “figuranti” con addosso i costumi che hanno caratterizzato i 43 anni di storia sociale sono stati il preludio all’“apparizione” delle nuove divise, che hanno suscitato forti emozioni e profonda ammirazione nel pubblico presente.
Intensa emozione che il Presidente Apicella si augura possano provare tutti i cittadini cavesi, e non solo, che nel prossimo week-end avranno l’occasione di ammirare dal vivo il nuovo patrimonio vestiario dell’Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”.
Per info e contatti:
Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10097107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...