Tu sei qui: CronacaNuove borse lavoro per i giovani
Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2009 00:00:00
Ottime notizie per i giovani cavesi sono state annunciate dall’assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, Antonio Armenante, durante il convegno “Creazione d’impresa e nuove opportunità di business: strutture, strumenti e reti a supporto delle nuove idee di business”.
Tutti i ragazzi interessati potranno reperire le informazioni utili sul bollettino ufficiale della Regione Campania. Prevista l'opportunità di fare una work experience presso un’azienda, ottenendo un compenso di 400 euro mensili se diplomati o 500 euro se laureati. Nel caso che il rapporto lavorativo si consolidi, le imprese che procederanno all’assunzione potranno godere di un contributo di 12mila euro.
Molto soddisfatto il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha ricordato durante il convegno come l’Amministrazione comunale abbia puntato molto sulle iniziative rivolte a soddisfare il fabbisogno di servizi presente sul territorio. Dopo l’esperienza del progetto “Urban Italia”, volto ad intervenire sulle imprese innovative, è stato sottoscritto un accordo con il Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno, che ha monitorato oltre 400 imprese in 4 anni.
«Cerchiamo nella vallata metelliana di collegarci con gli stakeholders locali attraverso un confronto permanente - ha precisato Remo Russo, amministratore del Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno - È un programma ambizioso, ma riteniamo che i risultati potranno essere rilevati attraverso l’Università. La nostra convenzione con il Comune di Cava scade a dicembre. Se verrà rinnovata, potremmo usare l’esperienza già maturata a Benevento per realizzare azioni di alta formazione e promuovere nuova imprenditoria».
«L’Amministrazione comunale sta operando con grande attenzione - ha sottolineato l'assessore Armenante - verso le attività produttive. Stiamo lavorando per favorire reali opportunità per il territorio, senza creare false illusioni».
Ed a proposito del bando pubblicato dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania per l’istituzione di borse lavoro ed aiuti all'assunzione di giovani disoccupati, l'assessore Armenante fa appello agli imprenditori cavesi affinché partecipino numerosi.
L'impegno complessivo è di 35 milioni di euro, di cui 28 milioni per l'erogazione delle borse lavoro e 7 milioni per l'eventuale e successivo inserimento lavorativo a tempo indeterminato dei borsisti. Per l'invio della documentazione da parte delle aziende, sono previste specifiche finestre temporali, la prima delle quali partirà l'11 gennaio 2010 e si chiuderà il 29 gennaio 2010.
«E’ importante partecipare quanto prima - spiega l’assessore Armenante - perché la dotazione delle risorse disponibili decresce dalla I alla III finestra. Invito gli imprenditori a partecipare subito a questa opportunità, positiva sia per le aziende che per i giovani disoccupati».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10103108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...