Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNuova tegola sulla sanità cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nuova tegola sulla sanità cavese

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 18 gennaio 2013 00:00:00

La sanità cavese rischia di perdere un altro “fiore all’occhiello”. O quanto meno di vederlo esautorato in buona parte dei suoi compiti. Soggetto di quest’ennesima pagina triste di una storia dai capitoli sempre più amari è il Laboratorio di Analisi dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni.

Autentico “goiellino”, con al suo interno un Centro per la Celiachia assolutamente all’avanguardia, tanto da richiamare pazienti da tutta la regione, il Laboratorio di Analisi del nosocomio metelliano ha finora “trattato” e “lavorato” egregiamente i prelievi che venivano effettuati presso il locale Distretto Sanitario. Finora, appunto, perché dal 1° febbraio non sarà più così. Su decisione, infatti, della dott.ssa Grazia Gentile, Direttrice del Distretto Sanitario n. 63 Cava-Costa d’Amalfi, dall’inizio del prossimo mese i prelievi eseguiti presso il Distretto di via Gramsci saranno analizzati all’Ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati.

Un provvedimento dettato dalla necessità, ormai odiosamente “tipica” del comparto sanitario, di ridurre i costi. Anche perché - aspetto decisamente prioritario - il Distretto Sanitario rientra nell’Asl, mentre l’Ospedale cittadino e con esso ovviamente il suo Laboratorio di Analisi fanno parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ruggi d’Aragona” di Salerno. La radicale novità programmata consentirebbe con tutta probabilità un abbattimento delle spese, ma - è il caso di dire - a quale costo? Salato sicuramente e su più fronti.

Innanzitutto sul piano dei disservizi che in molti già prevedono come naturalmente consequenziali del provvedimento. Disservizi relativi ad esempio al trasporto, alla tempistica ed alla risoluzione di eventuali problematiche. Ma non finisce qui. Che sorte toccherà all’efficiente Laboratorio di Analisi del “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”, il cui referente locale è la dott.ssa Elvira Ragni? Di certo poco rassicurante.

A partire dalla ridotta operatività, che finora si incentrava su un’equa ripartizione tra le analisi “interne” all’Ospedale e quelle “esterne”, le quali ultime, però, dal mese di febbraio verranno totalmente meno. Con evidenti riflessi sul personale impegnato presso il Laboratorio, parte del quale rischierebbe di andare in esubero e di essere trasferito altrove. Senza tacere, poi, dell’inevitabile perdita di prestigio e di importanza del Laboratorio, con tutto quello che tale situazione comporterebbe anche per il succitato “eccellente” Centro per la Celiachia.

Cosa fare, dunque? La soluzione sarebbe presto detta: la popolazione cavese è invitata a fare i prelievi direttamente presso il Laboratorio del “Santa Maria dell’Olmo”. Così facendo, la “lavorazione” resterebbe interna alla struttura. Sembrerebbe un’ipotesi agevole, se non fosse che al momento in loco non esiste un Centro per i prelievi. Caldeggiato già da anni da vari operatori, ma mai realizzato, adesso è diventata una priorità assoluta.

Predisporre al più presto (magari entro il 1° febbraio) una sala prelievi adeguata, tecnicamente a norma e con ampi spazi, capace di ospitare il possibile ampio flusso di pazienti in arrivo: è l’accorato appello che filtra dagli ambienti (alquanto sfiduciati in queste ore) del Laboratorio di Analisi, con destinataria la Direzione Sanitaria dell’Ospedale metelliano. Sarebbe l’unico realistico rimedio percorribile. Ed alla sua realizzazione è imprescindibilmente legato, oltre che temporalmente successivo, l’ulteriore appello ai cittadini cavesi di usufruire di tale Centro per i loro prelievi, preservando così l’operatività e la sopravvivenza stessa del Laboratorio di Analisi.

I tempi stringono, il 1° febbraio si avvicina ed un altro “gioiello” della sanità cavese rischia di perdere pezzi preziosi. C’è ancora un po’ di tempo per riscrivere questa pagina ed estrapolarla definitivamente dai capitoli amari. La città ed i cittadini lo chiedono, probabilmente lo pretendono, sicuramente lo meritano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Ospedale cittadino L'Ospedale cittadino
Il Distretto Sanitario Il Distretto Sanitario

rank: 10614103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...