Tu sei qui: CronacaNuova perizia per il primario sotto processo
Inserito da (admin), venerdì 15 luglio 2005 00:00:00
Depositata agli atti del processo una perizia d'assoluzione per il medico cavese Remo Palladino, 43enne primario del reparto di Otorinolaringoiatria dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, rinviato a giudizio per lesioni gravi e personali a seguito di un intervento di asportazione con laser di tumore alle corde vocali, eseguito nel marzo del 2003. «La perizia stilata dal tecnico nominato dalla Procura - precisa l'avv. Pasquale Adinolfi, legale del medico cavese - dimostra che l'operazione è perfettamente riuscita. Nel corso della prima udienza, il pm Sessa ha esposto questi risultati parlando di assoluzione per il mio assistito. A motivare il processo ci sarebbero solo delle prove testimoniali, raccolte dalla Polizia giudiziaria. Sulla scorta dell'esito della prima perizia, il pm ha fatto richiesta di un'ulteriore perizia collegiale, che sarà consegnata nella prossima udienza, fissata per gli inizi di gennaio. Ciò dimostra che la nostra tesi difensiva corrisponde al vero. Il mio assistito non ha alcuna responsabilità, come dimostrano gli accertamenti del perito nominato dal pubblico ministero. Contro di lui ci sono solo le testimonianze, frutto del clima di invidia e vendetta che si è creato nel reparto da lui diretto. Il dott. Palladino è stato vittima di una vera e propria caccia alle streghe, perché aveva la "colpa" di essere arrivato al primariato in giovane età e per aver combattuto contro le storture e gli interessi personali». Per il prossimo 10 gennaio sarà depositata la nuova perizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604108
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...