Tu sei qui: CronacaNuova luce... sul Borgo
Inserito da (admin), mercoledì 13 febbraio 2013 00:00:00
Presentato stamani, mercoledì 13 febbraio, a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi e dal direttore dei lavori, l’architetto Alberto Barone, l’avvio dei lavori del secondo lotto di “Borgo in Luce”. Essi partiranno prima con le rilevazioni georadar e poi con i lavori veri e propri entro la fine di febbraio.
«È un altro tassello importante dell’investimento complessivo sul centro storico cittadino, che è la perla della città - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - Saranno eliminati tutti i fili elettrici pendenti nel borgo antico, sarà sistemata nella parte in cui ciò necessita la pavimentazione sottostante i porticati, saranno predisposti un impianto di filodiffusione ed una serie di punti presa per l’alimentazione delle luminarie che nelle diverse occasioni dell’anno sono montate lungo il centro storico. È un restyling radicale della pubblica illuminazione, che sarà completata così anche nella parte del borgo antico. Cava che cambia, che sta cambiando, è una grande soddisfazione per la nostra Amministrazione».
I lavori si inseriscono in un più complesso progetto di riqualificazione urbana, che vede in questi mesi la realizzazione di opere viarie tendenti ad ingrandire la zona a traffico limitato ed a migliorare la fruibilità del centro storico.
L’architetto Alberto Barone, direttore dei lavori, ha sottolineato che il progetto, che andrà a concludersi entro i prossimi 180 giorni, è nato con un unico obiettivo: quello di integrarsi al meglio nel contesto architettonico del Borgo. «Consapevoli comunque delle difficoltà che si potranno arrecare alle tante attività commerciali che insistono sullo stesso - ha concluso Barone - abbiamo un rapporto costante con le associazioni di categoria per ridurre al minimo tali disagi e faremo partite due cantieri in contemporanea, il primo da Piazza San Francesco verso Piazzetta di Mauro e l’altro da Piazza Duomo verso la stessa Piazzetta».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10624108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...