Tu sei qui: CronacaNuova luce per il Borgo
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 27 ottobre 2006 00:00:00
Stamane si è tenuta, presso il Chiostro di Santa Maria del Rifugio, la cerimonia di premiazione dei progetti presentati nell'ambito del concorso europeo di progettazione "Borgo in luce". La premiazione è stata preceduta dagli interventi del Sindaco del Comune di Cava de'Tirreni - dott. Luigi Gravagnuolo, dell'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano - avv. Rossana Lamberti, dell'Assessore alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato - dott. Enzo Servalli, del componente della commissione giudicatrice - prof. Benedetto Gravagnuolo, e del rappresentante del gruppo vincitore - arch. Alberto Barone.
Il Sindaco, dopo aver ringraziato i partecipanti, ha brevemente esposto l'iter procedurale del progetto URBAN Italia "La Città Solidale", che nasce nel 2000 grazie all'intuizione dell'Amministrazione Fiorillo. L'esito della presentazione, a valere sui fondi del P.I.C. URBAN II, ha visto posizionato il progetto presentato al 17° posto della graduatoria finale, e pertanto non finanziabile perché le risorse stanziate dalla Commissione Europea erano sufficienti solo per le prime 10 proposte progettuali. In seguito, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di premiare i progetti posizionati dall'11° al 30° posto della graduatoria, destinando un cofinanziamento di 5 milioni di euro per ognuna delle 20 città. Così nasce l'iniziativa URBAN Italia, che si aggiunge alle precedenti di URBAN I e II. L'Amministrazione Messina ha redatto nel 2004 il nuovo complemento di programma, quello che oggi stiamo realizzando.
«Pertanto - ha sostenuto Gravagnuolo - abbiamo ereditato questo progetto e stiamo lavorando perché non resti un'esperienza isolata, ma rappresenti un primo passo verso un programma molto più esteso di rinnovamento della città, che intendiamo realizzare in concomitanza con l'anniversario del Millenario della Badia di Cava. Per questo abbiamo promosso un'iniziativa di concertazione con le altre città URBAN della Campania (Aversa ed Ercolano) per proporci alla Regione Campania, anche attraverso il sostegno dell'ANCI, come interlocutori privilegiati e coordinatori delle città medie del territorio regionale nella concertazione attivata per la redazione del Documento Strategico Regionale, con particolare riferimento alle politiche urbane».
Gli assessori Lamberti e Servalli, dopo aver ringraziato i commercianti per aver scelto di destinare le risorse finanziarie loro dedicate al progetto di illuminazione artistica, hanno poi discusso delle implicazioni e delle opportunità che la realizzazione del progetto di illuminazione artistica apporterà, sia in termini di riqualificazione urbana del territorio che in termini di sviluppo del commercio, nell'ottica della creazione di un centro commerciale naturale integrato che l'Amministrazione intende realizzare, per rafforzare e valorizzare il ruolo e la vocazione commerciale del nostro territorio.
Il prof. Benedetto Gravagnuolo, in qualità di membro della commissione giudicatrice, presieduta dall'ing. Antonino Attanasio (dirigente VI Settore), dopo aver elogiato tutti i partecipanti al concorso per la particolare bellezza e significatività espressa in tutti i progetti, ha esposto i criteri di valutazione utilizzati nella scelta dell'elaborato premiato "Fainomenon", che è stato illustrato dall'arch. Alberto Barone, rappresentante del gruppo di progettazione vincitore.
I progetti premiati hanno ricevuto in dono un prodotto elaborato dal Consorzio Ceramisti Cavesi, elemento simbolico della tradizione culturale della nostra città come "città della ceramica". Nei prossimi giorni l'Amministrazione appalterà la realizzazione della progettazione esecutiva e definitiva del progetto "Fainomenon" e per la fine del prossimo anno si conta di poter donare ai cavesi "una nuova luce del Borgo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994102
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...