Tu sei qui: Cronaca‘Notte/Tempo' al Borgo, trionfo dei classici musicali
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), giovedì 2 settembre 2004 00:00:00
Ha chiuso i battenti "Notte/Tempo" - Suoni/contaminazioni, rassegna di musica svoltasi nell'ambito del Festival Internazionale di Musica da Camera "Le Corti dell'Arte". Tra il 20 ed il 31 agosto i frequentatori del Borgo Scacciaventi di Cava de'Tirreni hanno potuto prendere parte ai concerti tenutisi nella cornice dei suggestivi portici della città metelliana.
La rassegna "Notte/Tempo", frutto della sinergia tra l'Accademia Musicale "Jacopo Napoli" e l'Associazione Culturale Log In "Suoni&Frattaglie", ha visto strumentisti nazionali ed internazionali (dal Quartetto d'Archi di Cracovia al Francesco Forni trio, da Riccardo Veno a Renato Costarella) cimentarsi nell'esecuzione dei grandi classici in chiave etno, jazz, blues...rileggendo in chiave classica alcuni grandi classici della musica di ogni tempo, dai Mantra della tradizione indiana a Jimi Hendrix!
Ma non solo! Per la prima volta in un Festival di musica classica, infatti, si è avuta la presenza di uno dei maggiori sound selector italiani: (DJ) FreakTony Ponticiello. A lui è stato affidato il gustoso compito di ripercorrere, come in un talk show radiofonico, le tappe di tutta la musica classica, considerando per classiche tutte le sonorità caratterizzanti determinati periodi storici dalle origini ai giorni nostri.
«Considero molto positivo l'esito della rassegna "Notte/Tempo" - afferma Joseph Capuano, presidente dell'Associazione Log In "Suoni&Frattaglie" - come dimostra la partecipazione di pubblico che c'è stata e la critica positiva registrata. Penso che abbiamo raggiunto l'obiettivo di rilanciare il centro storico di Cava de'Tirreni con proposte artistiche più "leggere", ma di qualità. Mi auguro di poter dare appuntamento sin da ora per la prossima edizione di questa rassegna a tutti coloro che hanno avuto piacere di farne parte, artisti e pubblico insieme, e soprattutto a quanti non hanno avuto la possibilità di parteciparvi quest'anno. Voglio infine citare il maestro Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia "Jacopo Napoli", che ha creduto in questo progetto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654108
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...