Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNotte Bianca della Cultura, Cava omaggia Gino Palumbo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Notte Bianca della Cultura, Cava omaggia Gino Palumbo

Inserito da (admin), lunedì 3 gennaio 2011 00:00:00

Il 10 gennaio 1921 a Cava de’ Tirreni nasceva Gino Palumbo, uno dei giganti del giornalismo del Novecento italiano. 90 anni dopo, la Città di Cava de’ Tirreni ne celebra la memoria, ricordandone l’ascesa professionale, dai primi passi mossi al Mattino di Napoli fino al rifiuto della Direzione del Corriere della Sera, a causa di una malattia che qualche anno dopo non gli diede scampo.

Sarà un viaggio nella memoria, accompagnati dalle testimonianze e dai racconti dei giornalisti che lo conobbero e vi lavorarono spalla a spalla, tracciando un profilo dell’uomo e del giornalista che, con intuizioni ed idee innovative, rivoluzionò il giornalismo italiano.

“La lezione di Gino Palumbo” è il tema della Notte Bianca della Cultura, in programma domani, martedì 4 gennaio, a Cava de’ Tirreni: alle ore 18.30 se ne discuterà nell’Aula Consiliare a Palazzo di Città nel corso del convegno “Gino Palumbo, 90 anni in punta di penna. Una lezione in rosa”, seguito dall’inaugurazione della mostra multimediale “Palumbo, una memoria lunga 90 anni”, allestita con documenti recuperati dall’Archivio del Corriere della Sera, della Gazzetta dello Sport e dalla Teca della Rai.

«Non ricorderemo una persona scomparsa, ma sarà la sua festa - commenta il sindaco Marco Galdi - Il 4 gennaio festeggeremo il novantesimo compleanno di Gino Palumbo, perché, con le sue idee ed i suoi principi, è ancora vivo e la sua eredità professionale affiora tutti i giorni attraverso i giornali italiani. Per le sue intuizioni e le sue innovazioni, è stato uno dei Padri del giornalismo italiano moderno».

La Notte Bianca della Cultura, dedicata alla figura di Gino Palumbo, apre degnamente il 2011, anno di festeggiamenti per i 1.000 anni dalla fondazione dell’Abbazia dei monaci benedettini.

«La comunità di Cava de’ Tirreni si è sempre sentita molto legata al Direttore - aggiunge il consigliere provinciale Luigi Napoli - e la riconoscenza morale e l’affetto popolare sono sempre stati molto forti nei confronti di Palumbo, il quale, da Milano, non ha mai voluto perdere il rapporto vivo con la sua terra di origine. E’ uno dei cittadini più illustri di questo territorio, che, attraverso la sua attività giornalistica e culturale, ha conferito grande notorietà alla città di Cava de’ Tirreni nel mondo. Il destino ha voluto che il compleanno per i suoi 90 anni coincidesse con la festa per i 1.000 anni della nostra splendida Abbazia Benedettina, custode di inestimabili tesori artistici e culturali».

Gino Palumbo è nato a Cava de’ Tirreni il 10 gennaio 1921. Giornalista, ha lavorato dal 1949 a Il Mattino di Napoli, poi nel 1953 ha fondato Sport Sud. Nel 1962 viene assunto dal Corriere della Sera per dirigere le pagine sportive, dove diventa poi direttore del Corriere dell’Informazione. Dal 6 novembre 1976 all’11 marzo 1983 ha diretto La Gazzetta dello Sport. E’ morto a Milano il 29 settembre 1987.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa di presentazione La conferenza stampa di presentazione

rank: 10234105

Cronaca

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...

Tragedia in Spagna: muore durante una gita scolastica Davide Calabrese, studente paganese di 18 anni

Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...