Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNotte Bianca della Cultura, Cava omaggia Gino Palumbo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Notte Bianca della Cultura, Cava omaggia Gino Palumbo

Inserito da (admin), lunedì 3 gennaio 2011 00:00:00

Il 10 gennaio 1921 a Cava de’ Tirreni nasceva Gino Palumbo, uno dei giganti del giornalismo del Novecento italiano. 90 anni dopo, la Città di Cava de’ Tirreni ne celebra la memoria, ricordandone l’ascesa professionale, dai primi passi mossi al Mattino di Napoli fino al rifiuto della Direzione del Corriere della Sera, a causa di una malattia che qualche anno dopo non gli diede scampo.

Sarà un viaggio nella memoria, accompagnati dalle testimonianze e dai racconti dei giornalisti che lo conobbero e vi lavorarono spalla a spalla, tracciando un profilo dell’uomo e del giornalista che, con intuizioni ed idee innovative, rivoluzionò il giornalismo italiano.

“La lezione di Gino Palumbo” è il tema della Notte Bianca della Cultura, in programma domani, martedì 4 gennaio, a Cava de’ Tirreni: alle ore 18.30 se ne discuterà nell’Aula Consiliare a Palazzo di Città nel corso del convegno “Gino Palumbo, 90 anni in punta di penna. Una lezione in rosa”, seguito dall’inaugurazione della mostra multimediale “Palumbo, una memoria lunga 90 anni”, allestita con documenti recuperati dall’Archivio del Corriere della Sera, della Gazzetta dello Sport e dalla Teca della Rai.

«Non ricorderemo una persona scomparsa, ma sarà la sua festa - commenta il sindaco Marco Galdi - Il 4 gennaio festeggeremo il novantesimo compleanno di Gino Palumbo, perché, con le sue idee ed i suoi principi, è ancora vivo e la sua eredità professionale affiora tutti i giorni attraverso i giornali italiani. Per le sue intuizioni e le sue innovazioni, è stato uno dei Padri del giornalismo italiano moderno».

La Notte Bianca della Cultura, dedicata alla figura di Gino Palumbo, apre degnamente il 2011, anno di festeggiamenti per i 1.000 anni dalla fondazione dell’Abbazia dei monaci benedettini.

«La comunità di Cava de’ Tirreni si è sempre sentita molto legata al Direttore - aggiunge il consigliere provinciale Luigi Napoli - e la riconoscenza morale e l’affetto popolare sono sempre stati molto forti nei confronti di Palumbo, il quale, da Milano, non ha mai voluto perdere il rapporto vivo con la sua terra di origine. E’ uno dei cittadini più illustri di questo territorio, che, attraverso la sua attività giornalistica e culturale, ha conferito grande notorietà alla città di Cava de’ Tirreni nel mondo. Il destino ha voluto che il compleanno per i suoi 90 anni coincidesse con la festa per i 1.000 anni della nostra splendida Abbazia Benedettina, custode di inestimabili tesori artistici e culturali».

Gino Palumbo è nato a Cava de’ Tirreni il 10 gennaio 1921. Giornalista, ha lavorato dal 1949 a Il Mattino di Napoli, poi nel 1953 ha fondato Sport Sud. Nel 1962 viene assunto dal Corriere della Sera per dirigere le pagine sportive, dove diventa poi direttore del Corriere dell’Informazione. Dal 6 novembre 1976 all’11 marzo 1983 ha diretto La Gazzetta dello Sport. E’ morto a Milano il 29 settembre 1987.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa di presentazione La conferenza stampa di presentazione

rank: 10574103

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...