Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Notte Bianca", applausi per Pino Daniele e fischi per Galdi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Notte Bianca", applausi per Pino Daniele e fischi per Galdi

Inserito da (admin), mercoledì 7 gennaio 2015 00:00:00

Grande successo per la “Notte Bianca”: migliaia di persone hanno assistito al concerto di Tony Esposito ed Enzo Avitabile in Piazza Duomo ed i negozi aperti hanno fatto buoni affari. Unica nota stonata, i fischi rivolti al sindaco Galdi durante il suo discorso sul palco. Contestazioni stigmatizzate dall’assessore al Turismo, Clotilde Salsano: «Condanno quel gruppo di circa 40 persone che si è permesso di fischiare il sindaco. Abbiamo fatto una brutta figura con i tanti visitatori che sono giunti a Cava per l’evento. Ai contestatori rivolgo un invito: vengano in Consiglio comunale per fischiare il primo cittadino...».

L’episodio è stato commentato dai cittadini anche su Facebook: in molti hanno giudicato vergognosa l’accoglienza riservata al primo cittadino. «Una piazza gremita ha accolto i mitici Enzo Avitabile e Tony Esposito - ha commentato M.V. - con applausi e gioia. È stato meraviglioso vedere tanti cavesi felici. Vorrei capire però i motivi della vergognosa accoglienza riservata al nostro sindaco sul palco, fatto oggetto di fischi. Ma vi sembra questo il modo di contestare? È una questione di educazione, al di là che possa piacere o meno il suo operato. È pur sempre una persona che ci rappresenta ed è degna di rispetto. Io mi sono vergognata di far parte di una piazza di persone incivili».

Un successo, dunque, la “Notte Bianca”, macchiato da un episodio ritenuto sgradevole dai più. In compenso le migliaia di persone che hanno invaso la piazza hanno rimpinguato anche i portafogli dei commercianti. Negozi di intimo, bar, pizzerie e rosticcerie sono andati alla grande, con ottimi incassi. «È stato un successo - afferma Rossano Ferrara del Bar Sportivo - Per le prossime edizioni dell’evento, però, credo che si debba prevedere qualcosa di altrettanto efficace prima del concerto in piazza. Molta gente, infatti, ha atteso fino alle 23.30 praticamente senza poter far nulla. C’è bisogno di inventarsi qualcosa che renda viva la prima parte della serata».

Pienamente soddisfatta, invece, della riuscita della “Notte Bianca” cavese è l’assessore Clotilde Salsano: «In piazza c’erano almeno 30mila persone, i parcheggi della città erano praticamente pieni. Anche l’ordine pubblico e la sicurezza sono stati garantiti con la presenza dei volontari della Protezione Civile. Per il prossimo anno pensiamo di organizzare delle navette di collegamento dall’area mercato verso il centro».

Annalaura Ferrara

Un concerto nel segno e nel ricordo di Pino Daniele

«Mettite ’e mani ’ncopp ’o groove per Pinuccio!». Migliaia di braccia si sono levate nel cielo della Notte Bianca cavese quando Enzo Avitabile con i Bottari e Tony Esposito sono saliti sul palco nel giorno della scomparsa di Pino Daniele. Ed il concerto, già in programma da diversi giorni, piuttosto che essere annullato è stato dedicato al musicista napoletano, di cui sia Avitabile che Esposito erano compagni sopra ed al di là del palco. «Avremmo rinviato lo spettacolo se fosse stato un festival - hanno dichiarato prima dell’evento i due portavoce della scuola napoletana - ma questo è un momento di aggregazione che Pino avrebbe voluto».

E complice, forse, la volontà di unirsi intorno alla musica per ricordare il “mascalzone latino”, ad accogliere i due c’era una piazza piena, gremita fin su le scale del Duomo e giù fino al Corso, dove la folla si è stretta ai piedi ed intorno al palco per intonare i successi del sassofonista napoletano, da “Tutt egual song’ ’e criature” a “’O mummo se move” fino agli ultimi successi racchiusi nel disco “Black tarantella”, che conteneva inoltre il duetto con Pino Daniele, “È ancora tiempo”. “E sona mo’, sona mo’ e sona mo’”: ha intonato più e più volte Avitabile rievocando i versi del brano “A me me piace ’o blues”, di cui era stato egli stesso corista, nel lontano 1979, ai tempi del disco “Nero a metà”.

Non ha proferito parola, invece, Tony Esposito. Il percussionista è rimasto per tutto il tempo quasi immobile sul palco, visibilmente provato dalla perdita del suo compagno di viaggio con cui, negli anni ’70, aveva gettato le basi del “neapolitan power”.

Alessandra De Vita

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Enzo Avitabile Enzo Avitabile
Il sindaco Galdi ed Alfonso Senatore Il sindaco Galdi ed Alfonso Senatore

rank: 10796102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...