Tu sei qui: CronacaNon è febbre suina, allarme rientrato
Inserito da (admin), martedì 4 agosto 2009 00:00:00
Non si tratta di influenza suina. Il 24enne cavese ricoverato da alcuni giorni nel reparto infettivi dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore non ha contratto il temuto virus A/H1N1.
Sono pervenuti ieri gli attesissimi risultati delle analisi, eseguite presso il laboratorio del centro di smistamento nazionale accreditato dall’Istututo Superiore di Sanità, che hanno dato per fortuna esito negativo.
Nel frattempo le condizioni del giovane sono migliorate, anche se i sanitari non nascondono che quella che stanno affrontando resta una forma infettiva piuttosto importante ed hanno, infatti, confermato lo stato di isolamento.
Il piano terapeutico adottato per fronteggiare l’emergenza si sta dimostrando efficace. Ad allarmare i medici metelliani prima del responso delle analisi ed a farli sospettare che potesse trattarsi della temuta influenza era stato un mix di coincidenze: il giovane presentava sintomi che erano tutti sovrapponibili a quelli tipici del virus A/H1N1 e, per di più, era da poco tornato da un viaggio oltreconfine.
Il Direttore sanitario del "Santa Maria dell'Olmo", Vincenzo De Paola, aveva invitato alla calma sin dall’inizio, assicurando che la situazione era sotto controllo. Da subito, infatti, è stato attivato il protocollo di massima sorveglianza, al fine di garantire sicurezza sia al paziente che agli operatori che sono stati a diretto contatto con lui.
Allarme rientrato, dunque, ma la paura è stata tanta. Per una vicenda che si è chiusa positivamente, purtroppo molte altre, in tutto il mondo, non hanno avuto lo stesso felice epilogo. Per ogni emergenza e per ricevere tutte le informazioni in proposito, è sempre attivo il numero di pubblica utilità 1500 del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali. La telefonata è gratuita.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...