Tu sei qui: CronacaNon ci sono posti letto, tre cavesi ricoverati a Latina
Inserito da (admin), giovedì 9 marzo 2006 00:00:00
Tre pazienti cavesi sono stati ricoverati all'ospedale civile di Latina, dopo aver aspettato per ore al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Il trasferimento si è reso necessario visto che in tutta la Campania non c'erano posti letto di medicina disponibili: i reparti dei presidi della provincia e dell'intera Campania erano tutti occupati. Polemiche dai familiari dei pazienti, che considerano "assurdo" che in Campania ci sia il problema della carenza di posti letto.
«I medici ospedalieri non hanno colpe - spiegano i familiari di uno dei pazienti trasferiti - Anzi, hanno fatto di tutto per trovare un posto per il ricovero. Dopo la diagnosi si sono messi al telefono ed hanno cercato, grazie al servizio del 118, un posto libero. Nonostante il loro impegno, l'attesa è stata lunga. Ma non è bastata. Gli unici posti disponibili erano fuori Regione, a Latina». Inevitabili i disagi per lo stesso paziente, costretto al trasferimento, e per i familiari, che hanno dovuto sobbarcarsi l'onere del viaggio per stare vicino al familiare malato.
Sulla questione è intervenuto il direttore sanitario dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", Vincenzo De Paola: «La carenza dei posti letto, specie in questo periodo dell'anno, complici la sindrome influenzale e le patologie legate al raffreddamento, è un problema cronico che investe tutti i presidi della Regione Campania. L'emergenza di questi giorni, dunque, non riguarda solo il "Santa Maria dell'Olmo". Nel nostro ospedale abbiamo 24 posti letto di medicina e 7 di endocrinologia, che, quando è possibile, usiamo per il ricovero di pazienti della medicina. In alcuni periodi, come quello attuale, i posti sono tutti occupati. In questi casi ci adoperiamo attraverso la centrale operativa del 118 per trovare una sistemazione in altri presidi. È tramontata, ormai, l'idea dell'ospedale sotto casa. Inoltre, per prevenire situazione di carenza, la medicina territoriale deve fungere da filtro. Bisogna evitare i ricoveri impropri, per non intasare le corsie ospedaliere».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...