Tu sei qui: CronacaNocera, sequestrate due ville da oltre 1 milione di euro: appartenevano a capo di un’associazione a delinquere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 febbraio 2022 10:19:52
Lunedì scorso, gli uomini della Guardia di Finanza di Scafati guidati dal comandante Raffaele Pezzone hanno sequestrato, a Nocera Inferiore, due immobili riconducibili al pregiudicato risultato a capo di un'associazione a delinquere a carattere transnazionale, responsabile di una frode fiscale in materia di contrabbando internazionale di oli minerali e di condotte di autoriciclaggio del valore di oltre 127 milioni di euro.
L'indagato, latitante per diversi mesi, è stato arrestato appena due settimane fa, a Pagani, dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati, le quali hanno in questo modo posto termine alle operazioni di ricerca che andavano protraendosi da diversi mesi.
In seguito alla cattura, sono state avviate mirate indagini al fine di rintracciare anche tutti i beni in possesso dell'uomo, compresi quelli che erano stati apparentemente alienati a terzi, nel tentativo di sottrarli ad eventuali aggressioni patrimoniali.
All'esito degli accertamenti, i Finanzieri hanno così individuato e sottoposto a sequestro preventivo per equivalente una lussuosa villa di tre piani con piscina ed un analogo stabile in fase di costruzione, ubicati in una zona periferica del nocerino, dando esecuzione all'ordinanza cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore nel mese di luglio 2021.
Gli immobili, che erano stati fittiziamente intestati ad una società con sede nella Repubblica Ceca, hanno un valore complessivo stimato in 1 milione e 200 mila euro.
L'intervento concluso è testimonianza concreta dell'azione posta in essere dalla Guardia di Finanza a contrasto di tutti i fenomeni di criminalità che minano alla legalità economica del Paese, prevenendo e reprimendo le forme di inquinamento derivanti dall'immissione in mercato di capitali di origine illecita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104425105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...