Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleonora vergine

Date rapide

Oggi: 21 febbraio

Ieri: 20 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNocera, paura per bimba di 4 anni: viaggia da sola fino a Napoli. Ritrovata grazie a personale SITA

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nocera, paura per bimba di 4 anni: viaggia da sola fino a Napoli. Ritrovata grazie a personale SITA

Inserito da (Redazione), venerdì 25 agosto 2017 20:44:14

È stata riaccompagnata a casa dai poliziotti la bimba di quattro anni scomparsa per poche ore, stamattina mattina a Nocera Inferiore. Ore 9 e 50, fermata del bus Sita proveniente da Cava de' Tirreni diretto a Napoli: alla fermata di Via Atzori, al Garden Bar, a salire a bordo una quindicina di persone, tra cui una decina di colore. Tra loro una bambina dai capelli castani che indossava una t-shirt blu: la piccola non passa inosservata agli occhi di Giulio Cantarella che col collega Gaetano Cafaro erano impegnati nel servizio ispettivo sulla tratta.

Dopo aver seguito in auto l'autobus da Cava, avevano deciso di effettuare un controllo ai titoli di viaggio proprio da quella fermata, prima dell'ingresso in autostrada. Tutto nella regola, con quella bambina - che non era obbligata al biglietto - poco distante da un uomo dalla carnagione mulatta.

Effettuati i controlli, Cantarella, col suo collega, si allontanano in auto verso un'altra fermata. Dopo pochi minuti la telefonata, al suo telefono cellulare, del titolare del Garden Bar, rivenditore biglietti Sita che aveva notato il controllo sul bus, che chiedeva se avesse notato quella bambina a bordo. Il papà, disperato, la stava cercando da alcuni minuti per tutto l'isolato, dove risiede. Poco prima erano scesi insieme in strada e le aveva lasciato la manina soltanto per aprire il cancello del garage. Da quel momento nessuna traccia della piccola.

Il profilo descritto dal titolare del bar corrispondeva alla perfezione con quello della bambina ed ecco che si attivano le ricerche. Allertati Carabinieri, Polizia e Questure di Salerno e di Napoli. Bisognava fare presto: dalle valutazioni il pullman doveva trovarsi all'altezza di Torre del Greco. Si cerca disperatamente il numero di telefono dell'autista a cui si chiede di rallentare la marcia per consentire a qualcuno di farsi trovare, con discrezione, all'uscita dell'autostrada. Cantarella riesce a contattare un collega verificatore di Napoli che si fionda alla fermata del casello. Sale a bordo e, senza dare nell'occhio, comincia i controlli ai titoli di viaggio. Giunto al posto presso cui era seduta la bimba, da sola e apparentemente tranquilla, chiede al resto dei passeggeri: «Con chi è questa bambina?». Nessuna risposta. E nessuno che si era preoccupato di quella bambina da mezz'ora seduta lì, da sola.

È così che il controllore la prende in braccio e la porta con sé ai primi posti prendendosene cura. Alle fermate successive diverse persone cominciano a lasciare il torpedone che dopo poco giunge al capolinea della Stazione Centrale: ad attenderlo due pattuglie della Polizia per i controlli necessari. La bimba è salva e viene consegnata ai poliziotti che la riportano a Nocera dove può riabbracciare mamma e papà che per qualche ora hanno vissuto un incubo. Presso il Commissariato di Polizia di Nocera interrogati tutti i protagonisti della vicenda, daò padre della piccola al titolare del bar, ai verificatori. Stando a quanto appreso anche qualche giorno prima la bimba, apparsa tranquilla, si era allontanata approfittando della distrazione di un genitore. Anche lei, però, dovrà essere ascoltata con la dovuta cautela per aiutare gli inquirenti a far luce sulla vicenda.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1004142100

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...