Tu sei qui: CronacaNo alle antenne sui pali del "Lamberti"
Inserito da (admin), mercoledì 29 aprile 2009 00:00:00
Ancora proteste e preoccupazione crescente per i residenti di via Gino Palumbo e zone limitrofe a causa delle grosse antenne per la telefonia mobile installate sui pali dell’elettricità dello stadio comunale “Simonetta Lamberti”.
Problema, questo, di cui si parla ormai da tempo e che ha indotto l’Amministrazione comunale ad intervenire, inviando numerose segnalazioni agli organi competenti per verificare la pericolosità o meno dei ripetitori e tranquillizzare la popolazione della zona.
Sembra, però, che nessuno abbia ancora mosso un dito, proprio come avvenne tempo fa, quando, per risolvere il problema dei grossi ripetitori installati sul tetto dell’ex inceneritore nella frazione di Santa Lucia, si ricorse all’aiuto di “Striscia la Notizia”. All’epoca la protesta sfociò nella creazione di un comitato sostenuto da vari partiti e dalle stesse forze politiche che attualmente compongono l'attuale maggioranza del sindaco Gravagnuolo e che oggi sono nuovamente impegnate nella risoluzione della questione.
A quanto pare, non sussistono dati scientifici certi che confermino la tesi di danni alla salute causati dalla stretta vicinanza di antenne o di impianti per la ripetizione del segnale elettromagnetico. Il problema necessita, però, di una subitanea risoluzione, specie in considerazione del fatto che i ripetitori sono stati installati proprio all’altezza dei numerosi edifici che costeggiano lo stadio ed a pochi metri dalle finestre dei residenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10903107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...