Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"No alla Scacchiera", ecco le proposte del Comitato al sindaco Galdi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"No alla Scacchiera", ecco le proposte del Comitato al sindaco Galdi

Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2012 00:00:00

Ieri mattina, mercoledì 4 luglio, nella stanza del sindaco Galdi a Palazzo di Città, si è svolta la prima audizione dei rappresentanti del Comitato promotore della Petizione popolare contro la scacchiera in Piazza Abbro.

Sono intervenuti per il Comitato Mario Farano, Francesco Avagliano e Nicola Milione, promotori della petizione. Per l’Amministrazione comunale erano presenti il sindaco Marco Galdi e gli ingegneri Antonino Attanasio e Carmine Avagliano.

I presentatori della petizione hanno diffusamente esposto le ragioni dei firmatari ed hanno manifestato un’ampia disponibilità ad un confronto costruttivo nell’interesse della città. Nel ribadire le ragioni espresse nella petizione, hanno altresì presentato un documento aggiuntivo di proposte, puntualizzando inoltre che, ove fosse accettata la proposta di limitare l’intervento nell’ambito 2 (Piazza Abbro e strade limitrofe) a lavori di manutenzione, sarebbe possibile impegnare le somme così recuperate per un eventuale intervento su Piazza S. Francesco. Viceversa il Comitato ritiene che occorra accelerare i lavori negli ambiti 1 (via Castaldi ed aree limitrofe) e 3 (Largo D’Ursi e scalone adiacente).

L’Amministrazione ha preso atto della disponibilità a collaborare e si è riservata di valutare attentamente i documenti depositati. Le parti, infine, hanno concordato che l’organo deputato alla valutazione ed alla decisione ex art. 15 dello Statuto comunale debba essere la Giunta comunale quanto ai profili di impostazione generale e di indirizzo programmatico ed il dirigente per le specifiche competenze gestionali.

Ecco le proposte presentate dai promotori della petizione:
1. Fattibilità della richiesta di riallocazione totale o parziale delle risorse. In definitiva si propone di annullare la gara e di farne una nuova ed avente ad oggetto solo gli interventi previsti per gli ambiti 1 e 3, con un impegno di spesa di circa € 880.000 (importi previsti nel computo metrico e nella relazione generale). Per l’ambito 2 occorrerebbe riprogettare l’intervento ed ove si volesse aderire alla proposta di riallocare in altra area del centro storico, in tutto o in parte, le somme residue, al netto di quelle previste per gli ambiti 1 e 3, occorrerebbe procedere ad una modifica dell’accordo di programma.

2. In merito al trasporto pubblico ed al prospettato trasferimento del capolinea CSTP, proponiamo di riallocare il capolinea nell’area del Parcheggio Metellia di via Cuomo. Tale allocazione, oltre a non creare disagi ai cittadini che si servono degli autobus dai villaggi per il centro, non penalizzerebbe le attività commerciali della zona. Inoltre eviterebbe agli autobus il giro intorno alla Villa Comunale, con benefici sull'ambiente, derivanti dal minor inquinamento e farebbe risparmiare circa 500 metri di percorso per ogni corsa (andata e ritorno).

Una proposta che non solo non comporta costi aggiuntivi rispetto all’attuale percorso, ma addirittura é meno costosa, non crea disagi alla popolazione e non penalizza le attività commerciali del centro cittadino. La nostra proposta migliorerebbe la mobilità dei cittadini cavesi residenti nei villaggi e permetterebbe all’Amministrazione comunale di poter riprogettare, in maniera più accettabile per tutti i soggetti interessati, la Zona a traffico limitata.

I promotori della petizione Mario Farano, Francesco Avagliano e Nicola Milione

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10634107

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...