Tu sei qui: Cronaca"News&Web: l'Informazione on line"
Inserito da (admin), sabato 28 marzo 2009 00:00:00
Conto alla rovescia per la prima edizione del convegno “News&Web: l’Informazione on line”. L’evento, nato da un'idea del quotidiano on line ilPortico.it e dell’agenzia di comunicazione MTN Company, si svolgerà martedì 31 marzo 2009, alle ore 10.30, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni.
Dedicata non solo agli addetti ai lavori, ma anche ad aspiranti giornalisti, curiosi e studiosi di comunicazione, l’iniziativa rappresenterà l’occasione per fare il punto sull’andamento dell'informazione on line attraverso le esperienze dei diversi soggetti, pubblici e privati, che operano da tempo nel settore.
Illustri le personalità che parteciperanno al convegno ed analizzeranno a 360° le prospettive presenti e future dell’informazione on line. Da Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’Tirreni, che illustrerà “La comunicazione istituzionale on line”, al Prof. Virgilio D’Antonio, Docente presso il Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, che si soffermerà su “L’editoria on line tra le normative vigenti e le prospettive future”. Da Alex Badalic, copywriter, strategic planner e freelance, che spiegherà il fenomeno mediatico del momento (“Blog e social network: il giornalismo partecipativo”), a Gianni Colucci, Redattore del quotidiano “Il Mattino” e Segretario di Assostampa Campania, cui sarà affidata la tematica “Dalla penna al mouse: come cambia l’informazione”.
Introdotto da Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, e moderato da Lello Pisapia, Responsabile del quotidiano on line ilPortico.it, il dibattito sarà degnamente concluso da Angelo Di Marino, Direttore Responsabile del quotidiano “La Città di Salerno”.
Il progetto, che gode del patrocinio dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, mira altresì a favorire una sinergia tra il mondo dell’editoria on line ed il territorio, per offrire maggiori risorse e nuove prospettive al giornalismo on line.
Un’iniziativa di notevole interesse e di grande rilevanza formativa, come conferma anche l’assegnazione di un Credito Formativo Universitario disposta dal Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno per gli studenti del suddetto Corso che parteciperanno all’evento.
Il convegno è aperto, in maniera individuale o in gruppo, a tutti, ma in particolar modo a giornalisti, operatori dell’informazione, ricercatori, scrittori, saggisti, nonché agli studenti sia universitari che delle scuole secondarie superiori (ai quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione).
Appuntamento fissato, dunque, per martedì 31 marzo, alle ore 10.30, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni.
IL PROGRAMMA
Martedì 31 marzo 2009 - Ore 10.30
Sala Teatro Comunale - Corso Umberto I n. 155 - Cava de’Tirreni (Sa)
Introduce:
Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”
Relatori:
- Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’Tirreni: “La comunicazione istituzionale on line”
- Virgilio D’Antonio, Professore di “Diritto Comparato dell’Informazione e della Comunicazione” - Università degli Studi di Salerno: “L’editoria on line tra le normative vigenti e le prospettive future”
- Alex Badalic, Copywriter, strategic planner e freelance: “Blog e social network: il giornalismo partecipativo”
- Gianni Colucci, Redattore del quotidiano “Il Mattino” e Segretario di Assostampa Campania: “Dalla penna al mouse: come cambia l’informazione”
Conclusioni:
Angelo Di Marino, Direttore Responsabile del quotidiano “La Città di Salerno”
Modera:
Lello Pisapia, Responsabile del quotidiano on line ilPortico.it
Per info e contatti:
Tel/fax: 089.3122124; e-mail: redazione@ilportico.it / ufficiostampa@mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10594107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...