Tu sei qui: Cronaca"Nessuno all'Arechi da solo"
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 5 gennaio 2007 00:00:00
Questa mattina, presso la Prefettura di Salerno, si è svolto un summit tra tutte le Forze dell'Ordine, le società calcistiche della Cavese e della Salernitana, il Sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo, l'assessore cavese alla Qualità della Sicurezza, Alfonso Senatore, il Consigliere Delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, l'assessore allo Sport di Salerno, Roberto Breda, i comandanti della Polizia Municipale di Cava de'Tirreni e Salerno ed i Vigili del Fuoco, per definire i provvedimenti da adottare in merito all'incontro calcistico tra la Salernitana Calcio 1919 e la S.S. Cavese 1919.
«Voglio manifestare il più vivo apprezzamento - afferma il Sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo - per lo spirito costruttivo e di apertura dimostrati dalla Prefettura e dalla Questura di Salerno. Ma soprattutto tengo ad esprimere una raccomandazione molto accorata ai tifosi cavesi: nessuno vada all'Arechi in forma individuale o in gruppi sparsi e con mezzi propri». Il Sindaco aggiunge: «A tutela della propria incolumità, chi ha intenzione di assistere alla partita, deve acquistare il biglietto presso le rivendite autorizzate gestite dalla società della Cavese, entro e non oltre le ore 19 di martedì 9 gennaio».
Al momento dell'acquisto, oltre al biglietto di ingresso che sarà nominativo, verrà fornito un ulteriore tagliando, dove viene specificato il numero dell'autobus di cui il tifoso potrà disporre per il trasferimento a Salerno ed il numero del posto a sedere. Gli autobus stazioneranno in via Gino Palumbo, nei pressi della Piscina Comunale, a partire dalle ore 11. La partenza è prevista per le ore 12. Il rientro a Cava sarà assicurato con lo stesso numero di autobus e lo stesso posto a sedere.
«Ribadisco, il rispetto di queste indicazioni - conclude il Sindaco Gravagnuolo - è indispensabile per garantire la propria incolumità e lo svolgimento dell'evento sportivo nelle condizioni ottimali. Io stesso, in qualità di Sindaco di Cava, mi recherò all'Arechi avvalendomi di uno degli autobus della società, rispettando la stessa procedura».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...