Tu sei qui: CronacaNello studio GE.SCO. il futuro di Cannetiello
Inserito da L'Addetto Stampa (admin), mercoledì 18 ottobre 2006 00:00:00
La GE.SCO. Ambiente S.c.a.r.l. ha partecipato al seminario che si è svolto ad Asti sul tema "Aftercare of old landfills" nell'ambito del progetto Sufalnet-Interregg III C, interamente finanziato dall'Unione Europea, cui prendono parte 13 nazioni e 22 partners pubblici e privati. La GE.SCO. Ambiente S.c.a.r.l., società a totale capitale pubblico, costituita dai 4 Consorzi della Provincia di Salerno, è uno dei partecipanti al progetto Sufalnet-Interregg III C, rivestendo un ruolo di fondamentale importanza, in quanto responsabile della componente per il recupero delle discariche.
Nel corso del seminario, i rappresentanti della GE.SCO. Ambiente, Stefano Cicalese, Giuseppe Milite e Fabrizio Canonico, hanno presentato uno studio approfondito sulle condizioni attuali dell'ex discarica di Cannetiello, sulla scorta dei dati forniti dal Comune di Cava de'Tirreni in provincia di Salerno. Lo studio, inoltre, ha valutato gli interventi necessari per la messa in sicurezza dell'ex sito di smaltimento dei rifiuti, anche in previsione della sua possibile utilizzazione futura. La partecipazione al progetto Sufalnet è stata fortemente voluta da Raffaele Fiorillo, Commissario del Consorzio di Bacino Sa1, nel pieno rispetto del piano approvato dalla Regione Campania, in considerazione degli interventi di bonifica che nel prossimo futuro si dovranno realizzare sulle numerose discariche, sia pubbliche che private, esistenti sul territorio provinciale, prevedendo in tal modo anche il loro riuso.
L'obiettivo comunitario, infatti, è quello di redigere un documento con l'indicazione delle linee guida per la bonifica di vecchie discariche ed il loro riuso, destinando le aree recuperate alla realizzazione di impianti per la collettività, come impianti sportivi e campi da golf. Il progetto Sufalnet-Interregg III C terminerà nell'ottobre 2007 con la presentazione del documento finale nella sede dell'Unione Europea a Bruxelles, prevedendo ulteriori seminari, tra cui quello che si terrà nel mese di giugno in provincia di Salerno.
La partecipazione a Sufalnet consente di maturare un titolo preferenziale per accedere al progetto Sufalnet II-Interreg IV C, che si prefigge l'obiettivo di realizzare piani su base regionale per il recupero delle vecchie discariche, traducendo in casi pratici gli studi effettuati ed ottenendo corposi finanziamenti da parte dell'Unione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10184104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...