Tu sei qui: CronacaNel week-end il Raduno Moto Guzzi
Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2012 00:00:00
Il 6 e 7 ottobre il territorio cavese ritorna teatro della IX edizione del Raduno Internazionale Moto Guzzi “Città di Cava de’ Tirreni”, patrocinato da Moto Guzzi World Club ed organizzato dal club cavese Moto Guzzi club Aquile d’Argento. Il raduno anche quest’anno chiude la stagione dei raduni ufficiali. Tante le novità 2012, in primis il California Day, il raduno di tutti i possessori di Moto Guzzi California, il modello più longevo che in diverse versioni ha visto come primo anno di produzione il 1971, mantenendo intatto fascino e personalità unica fino ad oggi.
Il raduno si prepara ad accogliere la nuova nata nella famiglia Guzzi, la California 1400, che verrà presentata al salone del motociclo di Milano il prossimo novembre. Il California day, è una new entry nel Raduno Internazionale cavese ma è in realtà un evento nato qualche anno fa ad opera dei Falchi Lanari e di Paolo Racavo, che avevano creato anche logo ed immagine di una manifestazione, dandolo in adozione al raduno Guzzi cavese, che, giunto alla sua nona edizione, si è ampliato e vede estimatori e partecipanti che vengono da tutta Europa.
«L’anno scorso durante il raduno abbiamo ospitato il raduno del V7Club dei cilindri Italiani, che ha riscosso un buon successo - afferma Marco Vitale, presidente del Moto Guzzi club Aquile d’Argento, orgoglioso per il club che quest’anno sotto l’insegna MGWC festeggia 10 anni - ma quest’anno dovevo omaggiare la California! La mia prima Guzzi, infatti, è stata una 850 T3 California del ‘76, affiancata pochi anni dopo da una California II del 1983, ma soprattutto nel momento in cui stavo acquistando la mia terza figlia, una splendida V7 California del 1974. Presa la decisione, gli eventi mi hanno travolto! Si perché quando ho illustrato la cosa a Mario Arosio, presidente del Moto Guzzi World Club, e ad Antonio Idà, coordinatore degli eventi per il MGWC, mi hanno dato il loro patrocinio facendolo rientrare tra gli eventi di prodotto, come li chiama la casa madre, e anticipandomi che quest’anno ci sarebbe stato il lancio del nuovo California 1400, quindi quale periodo migliore per dare lustro e risalto alle nostre signore?»
Il programma si articola su 2 giorni, il 6 ed il 7 ottobre, con accoglienza degli ospiti attiva già dal venerdì 5, durante il pomeriggio con un info point alla stazione di servizio all’uscita dell’autostrada. Il sabato mattina si apriranno le iscrizioni, con la consegna dei gadgets e, nell’ottica di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, sarà effettuata la visita all’azienda cavese Maurizio Russo, che produce ed esporta in tutto il mondo il suo Limoncello, insieme ad una gran varietà di altri liquori.
Agli ospiti sarà mostrata la produzione attraverso tutti i processi, e la visita si concluderà con assaggio delle prelibatezze della ditta Russo. Nella giornata di sabato poi il gruppo di motociclisti, effettuerà il giro turistico verso Scala di Ravello, attraverso lo splendido scenario della Costiera Amalfitana, che è definita la patria dei motociclisti. Il rientro a Cava vedrà i motociclisti fra shopping e musica. Gli stand rimarranno aperti fino a tarda notte, insieme alla regia mobile di Radio Base ed agli speaker che cureranno le dirette in streaming dei due giorni di raduno, che andranno in onda sulle frequenze radio e digitale terrestre di Radio Base ed in streaming su www.radiobase.fm.
Domenica la benedizione in piazza dei motociclisti ed il tradizionale giro fra i colli cavesi, che culminerà nei pressi della millenaria Abbazia benedettina. Il Raduno Internazionale Moto Guzzi “Città di Cava de’ Tirreni” si è ingrandito nel tempo portando sul territorio tanti motociclisti ed appassionati Guzzi. «Il raduno è un vanto in quanto porta sul territorio tante persone che visitano e conoscono le bellezze di Cava, oltre a fare acquisti e conoscere la qualità dei prodotti della nostra terra», ha chiosato l’assessore Enzo Passa, che ha anticipato che omaggerà l’organizzazione con una targa di ceramica fatta a mano.
Presente alla conferenza il direttore dell’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo, Mario Galdi, che ha confermato il suo appoggio verso una manifestazione che ha valenza storica e culturale, con un ampia partecipazione di pubblico e di partecipanti motociclisti. Tanti gli accordi con alberghi e strutture ricettive, che hanno aderito ed ospiteranno tanti motociclisti provenienti da tutta Europa che hanno già prenotato e tante le istituzioni e gli enti che hanno creduto e patrocinato la manifestazione come il Comune di Cava de’ Tirreni, l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo ed il Corpo di Polizia Urbana, che sarà un valido sostegno durante la manifestazione, che vedrà come teatro tante strade cavesi e l’antico centro porticato.
Addetto stampa Imma Della Corte
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...