Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNel week-end il Raduno Moto Guzzi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nel week-end il Raduno Moto Guzzi

Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2012 00:00:00

Il 6 e 7 ottobre il territorio cavese ritorna teatro della IX edizione del Raduno Internazionale Moto Guzzi “Città di Cava de’ Tirreni”, patrocinato da Moto Guzzi World Club ed organizzato dal club cavese Moto Guzzi club Aquile d’Argento. Il raduno anche quest’anno chiude la stagione dei raduni ufficiali. Tante le novità 2012, in primis il California Day, il raduno di tutti i possessori di Moto Guzzi California, il modello più longevo che in diverse versioni ha visto come primo anno di produzione il 1971, mantenendo intatto fascino e personalità unica fino ad oggi.

Il raduno si prepara ad accogliere la nuova nata nella famiglia Guzzi, la California 1400, che verrà presentata al salone del motociclo di Milano il prossimo novembre. Il California day, è una new entry nel Raduno Internazionale cavese ma è in realtà un evento nato qualche anno fa ad opera dei Falchi Lanari e di Paolo Racavo, che avevano creato anche logo ed immagine di una manifestazione, dandolo in adozione al raduno Guzzi cavese, che, giunto alla sua nona edizione, si è ampliato e vede estimatori e partecipanti che vengono da tutta Europa.

«L’anno scorso durante il raduno abbiamo ospitato il raduno del V7Club dei cilindri Italiani, che ha riscosso un buon successo - afferma Marco Vitale, presidente del Moto Guzzi club Aquile d’Argento, orgoglioso per il club che quest’anno sotto l’insegna MGWC festeggia 10 anni - ma quest’anno dovevo omaggiare la California! La mia prima Guzzi, infatti, è stata una 850 T3 California del ‘76, affiancata pochi anni dopo da una California II del 1983, ma soprattutto nel momento in cui stavo acquistando la mia terza figlia, una splendida V7 California del 1974. Presa la decisione, gli eventi mi hanno travolto! Si perché quando ho illustrato la cosa a Mario Arosio, presidente del Moto Guzzi World Club, e ad Antonio Idà, coordinatore degli eventi per il MGWC, mi hanno dato il loro patrocinio facendolo rientrare tra gli eventi di prodotto, come li chiama la casa madre, e anticipandomi che quest’anno ci sarebbe stato il lancio del nuovo California 1400, quindi quale periodo migliore per dare lustro e risalto alle nostre signore?»

Il programma si articola su 2 giorni, il 6 ed il 7 ottobre, con accoglienza degli ospiti attiva già dal venerdì 5, durante il pomeriggio con un info point alla stazione di servizio all’uscita dell’autostrada. Il sabato mattina si apriranno le iscrizioni, con la consegna dei gadgets e, nell’ottica di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, sarà effettuata la visita all’azienda cavese Maurizio Russo, che produce ed esporta in tutto il mondo il suo Limoncello, insieme ad una gran varietà di altri liquori.

Agli ospiti sarà mostrata la produzione attraverso tutti i processi, e la visita si concluderà con assaggio delle prelibatezze della ditta Russo. Nella giornata di sabato poi il gruppo di motociclisti, effettuerà il giro turistico verso Scala di Ravello, attraverso lo splendido scenario della Costiera Amalfitana, che è definita la patria dei motociclisti. Il rientro a Cava vedrà i motociclisti fra shopping e musica. Gli stand rimarranno aperti fino a tarda notte, insieme alla regia mobile di Radio Base ed agli speaker che cureranno le dirette in streaming dei due giorni di raduno, che andranno in onda sulle frequenze radio e digitale terrestre di Radio Base ed in streaming su www.radiobase.fm.

Domenica la benedizione in piazza dei motociclisti ed il tradizionale giro fra i colli cavesi, che culminerà nei pressi della millenaria Abbazia benedettina. Il Raduno Internazionale Moto Guzzi “Città di Cava de’ Tirreni” si è ingrandito nel tempo portando sul territorio tanti motociclisti ed appassionati Guzzi. «Il raduno è un vanto in quanto porta sul territorio tante persone che visitano e conoscono le bellezze di Cava, oltre a fare acquisti e conoscere la qualità dei prodotti della nostra terra», ha chiosato l’assessore Enzo Passa, che ha anticipato che omaggerà l’organizzazione con una targa di ceramica fatta a mano.

Presente alla conferenza il direttore dell’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo, Mario Galdi, che ha confermato il suo appoggio verso una manifestazione che ha valenza storica e culturale, con un ampia partecipazione di pubblico e di partecipanti motociclisti. Tanti gli accordi con alberghi e strutture ricettive, che hanno aderito ed ospiteranno tanti motociclisti provenienti da tutta Europa che hanno già prenotato e tante le istituzioni e gli enti che hanno creduto e patrocinato la manifestazione come il Comune di Cava de’ Tirreni, l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo ed il Corpo di Polizia Urbana, che sarà un valido sostegno durante la manifestazione, che vedrà come teatro tante strade cavesi e l’antico centro porticato.

Addetto stampa Imma Della Corte

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10564109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...