Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNel prossimo week-end l'11º Raduno Internazionale Moto Guzzi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nel prossimo week-end l'11º Raduno Internazionale Moto Guzzi

Inserito da (admin), mercoledì 1 ottobre 2014 00:00:00

Questa mattina, mercoledì 1° ottobre, nella Sala Gemellaggi “Walter Huelscher” del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’XI Raduno Internazionale Moto Guzzi “Città di Cava de’ Tirreni”, alla presenza del sindaco Marco Galdi e del responsabile dell’organizzazione, Marco Vitale.

L’evento, che gode del patrocinio dell’Amministrazione comunale, rientra tra i raduni ufficiali del Moto Guzzi World Club, chiude la stagione motociclistica e si svolge in uno degli scenari più suggestivi d’Italia, la spettacolare Costiera Amalfitana, che con le sue curve panoramiche resta il paradiso dei motociclisti di tutta Europa, ma avendo come base logistica ed operativa l’incantevole Cava de’ Tirreni, la cui storia millenaria, il cui centro storico ed i cui portici ne hanno fatto una stazione turistica fin dai tempi del Grand Tour.

L’arrivo dei partecipanti è previsto per la giornata di venerdì 3 ottobre, quando sarà allestito uno stand per l’accoglienza presso l’area di servizio Q8 nei pressi dell’uscita autostradale di Cava de’ Tirreni. I motociclisti saranno accolti ed indirizzati presso le strutture alberghiere convenzionate. In programma, poi, una serata di benvenuto, con una degustazione di prodotti tipici e l’esibizione dello storico gruppo Sbandieratori “Città le la Cava”, che quest’anno festeggia i suoi 45 anni di storia.

Sabato 4 ottobre si continuerà con il tradizionale giro turistico in Costiera Amalfitana, percorrendo un itinerario di curve e paesaggi mozzafiato che da Cava portano a Ravello, dove la carovana sosterà e visiterà l’esclusiva Villa Rufolo, con la sua storia ed i suoi giardini dai mille colori che dominano uno dei panorami più belli di tutta la Costa. Finita la consueta parentesi culturale, ci si dedicherà ai piaceri della tavola, spostandosi di poche centinaia di metri ed andando a Scala per pranzare al ristorante “Il Pinguino”, dove ad accogliere ed intrattenere i partecipanti al Raduno ci sarà la buona cucina della mitica Elda, che da oltre 10 anni delizia con le sue prelibatezze locali e con la sua spettacolare torta con ricotta e limone.

Il rientro a Cava de’ Tirreni, sempre lungo la Costiera Amalfitana, è previsto per le 18. Qualche ora libera da dedicare al relax o allo shopping e poi tutti pronti per la serata di gala, che si terrà anche quest’anno al Marte Mediateca con una cena, seguita da una serata di musica popolare con il concerto delle “Sette Bocche” aperto al pubblico. All’interno del book-shop del Marte, oltre a pubblicazioni sul mondo delle due ruote, ci sarà la possibilità di acquistare il merchandising ufficiale Moto Guzzi, quello delle Aquile d’Argento ed i distillati della ditta Russo.

Domenica 5 ottobre le iscrizioni si apriranno sempre in Piazza Duomo, dove sarà allestito il villaggio Moto Guzzi e dove, come di consueto, si terrà la benedizione dei motociclisti impartita da Don Rosario Sessa, parroco della Concattedrale di Cava de’ Tirreni, dalle scale del sagrato. Subito dopo è programmata la partenza per il giro turistico per le vie del Borgo, che attraverso i colli che circondano la valle metelliana porterà tutti al villaggio del Corpo di Cava, dove ammirando il Golfo di Salerno si gusterà la cucina tipica cavese al ristorante “Le Vecchie Fornaci” e si terranno premiazioni e saluti.

L’organizzazione ha approntato convenzioni alberghiere con hotel 4 stelle al prezzo di un agriturismo sia in centro città che in zone panoramiche, con camere con vista sul mare per i più romantici. Allestita anche una vasta area con servizi igienici adibita a campeggio libero a poche centinaia di metri da Piazza Duomo, nel cuore del centro storico cittadino.

Anche quest’anno il Raduno ospiterà il “California Day”, evento ufficiale del Moto Guzzi World Club, che nasce come evento di prodotto e che, oltre a dare lustro all’ultima nata di casa Guzzi, la California 1400 nelle varie versioni, mira a radunare tutti i modelli e le versioni della moto che più di tutte ha dato lustro alla casa di Mandello del Lario.

Un evento dunque da non perdere, con tre giorni di curve, relax e divertimento in Costiera Amalfitana, partendo da Cava de’ Tirreni. Per i dettagli del programma ed info su strutture ricettive e quant’altro, ci si può collegare al sito www.aquiledargento.it.

Il Presidente Marco Vitale

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10335102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...