Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNeanche i cicloni fermano Emilio Lambiase

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Neanche i cicloni fermano Emilio Lambiase

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 21 giugno 2002 00:00:00

Aggiornamento da Cuba del 21 giugno

 

Questa volta gli elementi naturali non sembrano essere favorevoli all'architetto-ciclista cavese Emilio Lambiase (nella foto), che, dopo avere posticipato per tre giorni di seguito il varo della sua idrobici, ha deciso di dare comunque inizio alla sua impresa. Le condizioni climatiche, infatti, sono a dir poco pessime: su tutta l'isola di Cuba si sono registrati nei giorni scorsi turbolenze e fenomeni ciclonici di enorme portata. Basti pensare che nella provincia di Santa Clara sono stati evacuati ben 45.000 residenti. Ma, malgrado gli inutili tentativi di dissuasione da parte delle autorità locali e del suo stesso team, Emilio Lambiase, che dedicherà il suo sforzo al popolo cubano ed alla sua rivoluzione, sembra essere più determinato che mai nella realizzazione della sua traversata in idrobici. Alcune modifiche sono state, comunque, apportate alla traversata: il Commodoro Escritch, capo del Club Nautico Hemingway, che è partner tecnico-organizzativo dell'evento in Cuba, ha ritenuto opportuno, carte nautiche e bollettini meteorologici alla mano, invertire la rotta. Infatti, la partenza avverrà dall'Isla de la Juventud (dove originariamente era previsto l'approdo), precisamente dal porto di Nueva Gerona. La stampa internazionale e le più alte cariche politiche attenderanno l'arrivo di Emilio sulle spiagge di Playa Dayaniguas, nella provincia di Pinar del Rio. Le Forze di sicurezza locali stanno allertandosi, in quanto è prevista la forte presenza di pubblico civile: il recordman mondiale di ciclismo, infatti, grazie al lavoro svolto dall'agenzia milanese (il cui titolare è in realtà un salernitano) "Alex Giordano Comunicazione" con i suoi uffici di rappresentanza a La Habana, ha trascorso un periodo intensissimo, caratterizzato da interviste televisive e radiofoniche. Inoltre, sul peschereccio che accompagnerà il nostro eroe per tutta la traversata, oltre ad un'équipe medica, una meccanica ed un'unità di salvataggio, ci saranno i cameraman della Televisione Nazionale Cubana e della BBC, che gireranno un documentario sull'evento. La partenza è in programma alle ore 2.00 del mattino (8.00 ora italiana) di venerdì 21 giugno. L'approdo è previsto dopo 14/20 ore, in base alle condizioni climatiche. A testimonianza delle difficoltà dell'impresa che Emilio Lambiase si appresta a compiere, tramite un dispaccio ufficiale alla Marina Hemngway, alla Guardia Costiera ed alla Guardia Frontiera, che seguiranno l'evento, il responsabile delle Relazioni Internazionali del Poder Popular, Vicente Gonzales Diaz, ha imposto di "sospendere l'impresa, anche contro la sua volontà, allorché ci fossero cause che mettessero a rischio la vita di Emilio Lambiase e del suo team".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10706109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...