Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Mansueto vescovo

Date rapide

Oggi: 19 febbraio

Ieri: 18 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNazionale Italiana: esonerato Ventura, ma Tavecchio resiste

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nazionale Italiana: esonerato Ventura, ma Tavecchio resiste

Inserito da (Redazione), mercoledì 15 novembre 2017 21:04:05

"Abbiamo pensato ad orizzonti di allenatori importanti e vedremo, possibilmente, di portarli a termine. Ho convocato un consiglio federale per lunedì, dove esporrò un programma tecnico-organizzativo e delle proposte collegate anche ad alcune leghe. Presenterò questa proposta in modo che il consiglio discuterà su questo". Così il presidente della Figc Carlo Tavecchio, al termine della lunga riunione di oggi in cui è stato deciso l'esonero del ct Gian Piero Ventura.

La Federcalcio ha diffuso un comunicato sull'esonero di Gian Piero Ventura e sull'esito dell' incontro. "Nel corso della riunione convocata dal presidente della Figc Carlo Tavecchio - è scritto nella nota - alla quale hanno preso parte i presidenti delle componenti federali Gravina, Nicchi, Sibilia, Tommasi e Ulivieri è stato avviato un confronto a seguito della mancata qualificazione della Nazionale ai Mondiali di Russia 2018.

"Carlo Tavecchio ci ha comunicato che non intende dimettersi dalla presidenza della Figc: noi pensiamo che non si possa non ripartire dalle elezioni". Lo ha detto Damiano Tommasi, presidente dell'Assocalciatori, lasciando la Federcalcio mentre era ancora in corso il vertice delle componenti convocato da Tavecchio, dopo la mancata qualificazione dell'Italia al Mondiale. "Ci sara' forse a breve un consiglio federale per prendere una decisione", ha aggiunto Tommasi.

"A breve ci sarà un consiglio federale dopo questa riunione in cui si è parlato dell'esonero di Ventura e della volontà di Tavecchio di non dimettersi. Il presidente porterà un programma sul quale chiederà la fiducia". Lo ha dichiarato Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, al termine della riunione in Federcalcio. "Noi per andare avanti così? Prima vedremo cosa dirà nel consiglio federale e poi ci esprimeremo, non in modo pregiudiziale", ha aggiunto Sibilia. "Abbiamo preso atto della sua decisone e ora faremo un passaggio col nostro consiglio direttivo - ha detto Sibilia a proposito delle comunicazioni di Tavecchio - Assolutamente non si è parlato del futuro ct".

Il calcio italiano è sotto assedio, mentre il ct Ventura resiste nella scelta delle non-dimissioni e diventa un caso a sè (ma è già caccia al successore, con Carlo Ancelotti che risulta il più amato dagli italiani): il giorno dopo la Caporetto del pallone è inevitabile bufera sul governo federale che gestisce la seconda mancata qualificazione al mondiale della storia. Su Tavecchio piovono critiche da Malagò che lo invita alle dimissioni, da Lotti che invoca il coraggio del cambiamento e dalle critiche di politici, allenatori, presidenti, giocatori, con poche voci fuori dal coro. Tutti chiedono una rifondazione. "Siamo profondamente amareggiati e delusi per la mancata qualificazione al Mondiale, è un insuccesso sportivo che necessita di una soluzione condivisa", dice Tavecchio all'Ansa prima di lasciare Milano. L'intenzione di non mollare era gia' filtrata prima di Italia-Svezia, di fronte agli scenari pessimistici. Ora le critiche arrivano anche dal calcio ma il presidente federale, che si era dato 48 ore di tempo di riflessione, domani incontrerà le componenti federali: con i suoi vice Sibilia e Ulivieri, l'Aic, l'Aia, la Lega Pro parlerà di Ventura e della chiusura del suo contratto e del nuovo ct. Ma anche delle scelte da condividere per ripartire. Gravina ha chiarito, la C non si sfilerà dal consiglio, e al momento l'esecutivo Figc non sembra intenzionato a fare passi indietro. "Da anni siamo i soli a parlare di calcio, spero nella riunione di domani (oggi, ndr) si faccia una programmazione", dice il presidente dell'Assocalciatori, Damiano Tommasi, all'opposizione di Tavecchio ma evidentemente ora non disposto a risolvere tutto con una richiesta di dimissioni.

Tavecchio dunque per proseguire la sua linea deve fare muro alle critiche. A cominciare dal pressing del Coni. "Non ho i termini per commissariare, ma se fossi Tavecchio mi dimetterei", ha detto chiaramente Giovanni Malagò. "Ventura e Tavecchio sono chiamati a scelte personali, e' il calcio tutto che va rifondato - ha detto il ministro dello sport, Lotti, mentre Renzi e Salvini litigano anche sul disastro azzurro - Serve il coraggio di fare scelte che in passato non sono state fatte". Le prossime settimane diranno quali. Intanto dure critiche arrivano anche dall'interno. De Laurentiis ribadisce la sua ostilita' a Tavecchio chiedendone le dimissioni, Cairo non entra nel merito ma parla di "eliminazione epocale". Per Carraro, ex presidente di Figc e Coni, l'Italia fuori dal Mondiale e' un flop anche economico per tutto il Paese, con una perdita di un miliardo di euro indotto compreso. E Tavecchio? "Si guardi allo specchio, se lui pensa che ci siano le condizioni psicologiche e ambientali per farlo deve rimanere. Si è preso la palla per 48 ore, lasciamogliela. Ma se ipotizza di rimanere - conclude - devi dirci esattamente quello che pensi di fare". C'e' poi la questione Ventura. Il ct ufficialmente ancora in carica è tornato a casa sua a Bari. C'e' stato anche un piccolo giallo su un botta e risposta tra lui e Le Iene: la trasmissione ha diffuso una clip in cui si vede un inviato che chiede al tecnico, in un atmosfera concitata (Ventura, attorniato, invoca più volte "educazione"), "Si dimette o no? Ce lo promette?". "Sì", risponde l'allenatore, senza guardare l'interlocutore. Per poi però negare con un sms all'Ansa di avere annunciato dimissioni all'inviato delle Iene: "Non ho mai detto questo". Di li' non si muove, a meno di buonuscite, esoneri o onore delle armi che siano. Tavecchio vuole rilanciare con un nome forte, in tanti gli 'suggeriscono' Ancelotti o magari il ritorno di Conte. Ma prima di settembre la nazionale non riprenderà a giocare partite ufficiali, e di mezzo ci sara' un Mondiale senza azzurro. Per il quale piange anche Maradona. "Sono triste, l'Italia e' una di quelle nazionali che colorano il Mondiale", dice El Pibe. Incarnando la malinconia di tutto il movimento.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102819106

Cronaca

Agropoli, tentata estorsione e aggressione ai danni di un promotore finanziario: arrestati due uomini

Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere disposta dal G.I.P. del Tribunale Ordinario di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due uomini per i reati di "tentata estorsione...

Incidente sulla Statale 268: morto 37enne di Scafati

Tragedia sulla Statale 268 del Vesuvio, nel comune di Somma Vesuviana, in direzione Cercola, dove ieri, 17 febbraio, si è verificato, per cause ancora in corso di accertamento, un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante e un'autovettura. Nel sinistro, purtroppo, ha perso la vita un 37 anni originario...

Studente morto all'Università di Salerno, il cordoglio del rettore Loia: "Siamo sconvolti"

"Esprimiamo il profondo cordoglio di tutta la nostra comunità universitaria per il dolore che ha colpito la famiglia, gli amici, gli affetti. In questo momento ci uniamo in silenzio a questo dolore". Sono queste le parole, affidate ad una nota, del rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Vincenzo...

Incidente sul Raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta e conducente in gravi condizioni

Un incidente si è verificato ieri alle 18 sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, in direzione Salerno, nel territorio del comune di Solofra. Una vettura si è ribaltata, e il conducente è stato immediatamente trasportato in codice rosso all'ospedale Moscati di Avellino, evidenziando la gravità della...

Università di Salerno, 27enne perde la vita dopo essere precipitato dal parcheggio multipiano

Un giovane di 27 anni è tragicamente deceduto dopo essere precipitato dal parcheggio multipiano del campus di Fisciano, all'Università degli Studi di Salerno. Come scrive Ottopagine.it, pare si sia trattato di un gesto volontario. Le autorità competenti, inclusi i carabinieri della compagnia di Mercato...