Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNascono a Palazzo le Consulte dei Saperi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nascono a Palazzo le Consulte dei Saperi

Inserito da (admin), martedì 27 ottobre 2015 00:00:00

In attuazione del programma elettorale del Sindaco Servalli, nella seduta dell’assise cittadina di ieri, lunedì 26 ottobre, tra le modifiche allo Statuto comunale per adeguarlo alle nuove norme sulla composizione del Consiglio, che da 30 è passato a 24 consiglieri oltre il Sindaco, è stata approvato con il voto favorevole dei 17 Consiglieri di maggioranza e dei Consiglieri di opposizione Armando Lamberti e Renato Aliberti, l’astensione dei Consiglieri Marco Galdi, Pasquale Senatore, Clelia Ferrara, Vincenzo Lamberti ed Antonio Barbuti, l’art. 50 bis, che istituisce le Consulte dei Saperi.

Il nuovo organismo, fortemente voluto dal movimento civico “Cava Libera” e licenziato dalla Commissione Risorse umane, Statuto e Regolamenti, presieduta dall’avv. Giovanni Del Vecchio, intende favorire la partecipazione attiva dei cittadini alla vita amministrativa della Città.

- Presso ogni Assessorato è istituita la “Consulta dei Saperi”, organismo consultivo composto da personalità cittadine che, per le proprie competenze, intendono dare all’Assessore un contributo di idee, proposte e soluzioni per il miglioramento dell’azione amministrativa.
- La Consulta dei Saperi è composta da un massimo di 10 membri, nominati con criterio discrezionale dalla Giunta con apposito atto deliberativo tra i cittadini residenti sul territorio comunale che, per formazione e/o esperienze professionali, siano in possesso di competenze adeguate rispetto alle materie oggetto delle deleghe dell’Assessore di riferimento.
- La Consulta, convocata e presieduta dall’Assessore, è in carica per tutta la durata del mandato consiliare.
- La Consulta esprime pareri e proposte non vincolanti su tematiche ad essa sottoposte dall’Assessore, ferma restando in capo a quest’ultimo la piena autonomia decisionale nel rispetto delle competenze attribuite agli organi comunali.
- È facoltà del Sindaco istituire, nel rispetto dei precedenti commi, la Consulta dei Saperi per le materie che non sono oggetto di delega conferita ad Assessori.
- Dall’applicazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

«È certamente uno dei punti più qualificanti della nostra Amministrazione - afferma il Sindaco Servalli - L’abbiamo annunciata in campagna elettorale ed adesso la concretizziamo. La Consulta dei Saperi vuole, tra l’altro, essere lo strumento attraverso il quale colmare quel gap di informazione che spesso si ritrova ad affrontare il Consigliere comunale, l’Assessore o anche un Sindaco che per la prima volta viene investito da enormi responsabilità. Avere l’ausilio di professionisti nei vari campi favorisce non solo un’amministrazione partecipata dai cittadini, ma anche l’assunzione di scelte che spesso vanno ad incidere fortemente nella vita della comunità e, quindi, sono di sostegno alle prerogative tipiche degli amministratori, che sono quelle di indirizzo e programmazione, nella consapevolezza di aver assunto tutte le informazioni possibili ed utili prima di prendere decisioni e svolgere così al meglio il ruolo che si è chiamati a svolgere».

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10474104

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...