Tu sei qui: CronacaNasce l'Osservatorio sulla Scuola
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 dicembre 2001 00:00:00
Gli studenti hanno ripreso libri, penne e quaderni e sono ritornati tra i banchi. É l'epilogo di due settimane di contestazione, che hanno visto gli alunni degli istituti superiori di Cava protestare, attraverso manifestazioni, assemblee, comunicati stampa, autogestioni ed occupazioni, contro il progetto di riforma del Ministro Letizia Moratti. I primi a ritornare al regolare svolgimento dell'attività scolastica sono stati i ragazzi del Liceo Classico «M. Galdi» (nella foto), che, clamorosamente, il 6 dicembre, hanno occupato l'istituto e, con un colpo di scena altrettanto eclatante, l'hanno «disoccupato» dopo otto giorni, sotto le pressioni di genitori ed insegnanti. L'autogestione si è conclusa anche all'Istituto Professionale per il Commercio e all'I.T.G. «L. Vanvitelli». Da lunedì, invece, sono ritornati tra i banchi gli studenti del Magistrale «F. De Filippis». Qui portare avanti l'occupazione è stato impossibile per la mancanza di disponibilità, da parte degli alunni, a restare a scuola di notte. Tuttavia, una rappresentanza dell'istituto ha partecipato, insieme ad una delegazione di 15 ragazzi del Liceo Scientifico «A. Genoino», alla manifestazione di ieri a Roma, dove erano in programma gli Stati Generali dell'Istruzione, convocati dal Ministro.
I progetti
Hanno resistito fino all'arrivo delle vacanze natalizie solo gli studenti del "Genoino", anche se il numero delle classi favorevoli all'autogestione, giorno dopo giorno, si è ridotto, e quelli dell'I.T.C. «Matteo Della Corte». «Con la chiusura della scuola - afferma Stefano Violante, rappresentante del Liceo Scientifico - finisce anche la nostra protesta. Ma per far sì che tutto ciò che abbiamo fatto non cada nel vuoto, in concertazione con la preside, Emilia Persiano, abbiamo pensato di creare un Osservatorio permanente sulla Scuola». Diversi i progetti per gli alunni del Ragioneria: «Le vacanze segnano - dichiara Alessandro De Sio - la fine di una prima fase della contestazione. Al ritorno a scuola, ci sembra inevitabile fare lezioni di informazione sugli Stati Generali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10107104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...