Tu sei qui: CronacaNasce il gruppo 'Cava Solidale' e si moltiplicano le iniziative a fin di bene
Inserito da (admin), sabato 20 agosto 2016 14:51:08
A volte basta davvero poco per attivarsi ed essere utili all'intera comunità. Lo sanno gli ideatori del gruppo "Cava solidale" che, da sempre, hanno a cuore il territorio di Cava de' Tirreni ed il benessere dei loro concittadini.
E proprio l'attivismo, che contraddistingue alcuni componenti, sono la base su cui costruire qualcosa di più di un nuovo gruppo social su Facebook. Cava Solidale è divenuto in pochissimo tempo un centro di aggregazione reale con tanto di sede 'pubblica' (la 'panchina' al Prolungamento Marconi scelta di volta in volta) dove avvengono le riunioni.
Tra una battuta e tanti concetti seri il gruppo Cava Solidale, nato senza alcuno scopo di lucro, si fonda sui principi della solidarietà, della cooperazione e della partecipazione. Fa proprie anche le acquisizioni del pensiero ecologico, ossia del pensiero sistemico delle relazioni, in quanto volto a dimostrare la realizzabilità della vita associativa in armonia anche con la natura, nel pieno rispetto delle diversità ambientali, sociali e culturali.
Insomma un modo per stare insieme 'attivandosi' senza fini politici con il fine di aiutare chi, per qualche motivo, passa un periodo non estremamente positivo della propria esistenza.
Una delle ultime idee lanciate all'interno del gruppo riguarda proprio lo spreco ed il recupero alimentare. Proprio ieri, Ernestina Parisi, ha postato una foto scattata nei pressi di un centro commerciale di Cava.
Di seguito il post integrale:
"In questi giorni é stata buttata tutta questa frutta e verdura (omissis). Poiché siamo un gruppo solidale vogliamo proporre al direttore di questo supermercato, prima di buttarlo la prossima volta, di donarlo al nostro gruppo e noi poi lo doniamo a chi ne ha bisogno?"
Noi speriamo che questo invito e le tante altre iniziative intraprese da questo meraviglioso gruppo possano trovare ascolto tra gli operatori commerciali di Cava, le Istituzioni e che ci si attivi in tanti per aiutare in modo propositivo e fattivo le buone iniziative fin qui messe in campo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100320104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...