Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Mansueto vescovo

Date rapide

Oggi: 19 febbraio

Ieri: 18 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNapoli: scienziati scoprono la “Cleptopredazione”, meccanismo di caccia in ambiente marino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Napoli: scienziati scoprono la “Cleptopredazione”, meccanismo di caccia in ambiente marino

Inserito da (redazioneip), martedì 7 novembre 2017 15:11:09

Sono in forza alla Stazione Zoologica Anton Dohrn (SZN) di Napoli i ricercatori che, insieme ai colleghi del CNR-IAMC, dell'Università del Salento e delle prestigiose università britanniche di Portsmouth e Glasgow, hanno identificato una nuova forma di predazione, la "Cleptopredazione (Kleptopredation)".

Si tratta del particolare meccanismo con cui si nutreCratena peregrina,piccolo mollusco variopinto, spesso immortalato dai fotografi subacquei, appartenente al sottordine dei nudibrachi, che vive lungo le coste mediterranee. Tale mollusco vive sopra di colonie di Eudendrium racemosum,organismo animale ramificato dalla forma simile ad un cespuglio.

Cratena peregrinasi ciba dei piccoli polipi di cui è composta la colonia, ma lo fa in modo del tutto peculiare. Infatti, seleziona accuratamente le sue prede, attaccandole mentre a loro volta sono impegnate a nutrirsi di piccoli crostacei appartenenti allo zooplancton di cui sono ghiotte. In tal modo Cratena peregrina,non mangia solo i polipi che costituiscono le colonie di Eudendrium racemosum, su cui essa vive, ma anche i piccoli crostacei appena catturati dalle sue prede, ottenendo così un pasto dall'elevato valore energetico. Tale nuovo meccanismo di predazione è stato battezzato, per l'appunto,Cleptopredazione e rappresenta un qualcosa di completamente nuovo che va a riscrivere i paradigmi di biologia ed ecologia, aprendo altri scenari e ribaltando i piani dell'attuale conoscenza scientifica. Il nuovo meccanismo, descritto dal gruppo di ricerca italo-britannico, comporta, infatti, sia la predazione che il clepto parassitismo, vale a adire la sottrazione delle prede.

Un meccanismo coordinato e astuto, la cui scoperta nasce da un'osservazione fatta anni fa da Fabio Badalamenti del CNR. Esaminare il fenomeno sott'acqua era improponibile, è stato necessario, dunque, portare esemplari di Cratena ed Eudendriumin laboratorio per studiare sotto la lente di ingrandimento le dinamiche che ne guidavano l'alimentazione. Lasciata libera di scegliere gli organismi di cui cibarsi Cratena, tra "polipi lasciati a dieta" e "polipi sazi di piccoli crostacei", predilesse i "polipi ripieni di crostacei". Insomma, la povera colonia di Eudendriumè adoperata come un attrezzo da pesca per catturare i gustosi crostacei ed è a sua volta danneggiata con l'uccisione dei polipi. Tuttavia, mangiare "polipi ripieni" assicura un apporto energetico al nudi branco tale da non richiedere l'ulteriore sacrificio di altri polipi, dando così il tempo alla colonia di rigenerarsi. In tal modo si mantiene un equilibrio dinamico che assicurerà l'esistenza di entrambi.

Da un punto di vista ecologico questa scoperta apre scenari del tutto nuovi, in quanto dimostra che la nostra conoscenza del funzionamento dell'ecosistema marino e dei flussi di materia ed energia al suo interno sono ben lungi dall'essere completamente appresi. Un meccanismo alquanto particolare che ha destato la curiosità di prestigiose testate internazionali e che è stato ripreso da Biology Letters, la prestigiosa rivista della Royal Society. Precisamente, diverse sono state le definizioni attribuite alla suadente e diabolica strategia della bella Cratena. Per il New York Times, il nostro mollusco si aggira alla ricerca dei "tacchini ripieni"del mare, mentre per il prestigioso magazine scientifico Science con la locuzione "trick for extra treat", che richiama le usanze di Halloween, sottolinea il "trucchetto" escogitato da Cratenaper ottenere un "pietanza appetitosa" di grosse capacità nutritive. Di tono diverso, ma altrettanto intrigante, è l'interpretazione data dal Daily Kos, magazine Americano online a carattere politico che sottolinea la coincidenza tra il lancio del piano dei Repubblicani in tema di tasse negli USA e la pubblicazione dell'articolo scientifico, puntando sull' assonanza tra il comportamento dei Repubblicani e quello di Cratena (Kleptopredation). Insomma, per gli effetti riportati in vari aspetti del sapere, parliamo di una scoperta scientifica che inquadra e fornisce nuove prospettive e definizioni non solo "marine".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108525109

Cronaca

Agropoli, tentata estorsione e aggressione ai danni di un promotore finanziario: arrestati due uomini

Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere disposta dal G.I.P. del Tribunale Ordinario di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due uomini per i reati di "tentata estorsione...

Incidente sulla Statale 268: morto 37enne di Scafati

Tragedia sulla Statale 268 del Vesuvio, nel comune di Somma Vesuviana, in direzione Cercola, dove ieri, 17 febbraio, si è verificato, per cause ancora in corso di accertamento, un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante e un'autovettura. Nel sinistro, purtroppo, ha perso la vita un 37 anni originario...

Studente morto all'Università di Salerno, il cordoglio del rettore Loia: "Siamo sconvolti"

"Esprimiamo il profondo cordoglio di tutta la nostra comunità universitaria per il dolore che ha colpito la famiglia, gli amici, gli affetti. In questo momento ci uniamo in silenzio a questo dolore". Sono queste le parole, affidate ad una nota, del rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Vincenzo...

Incidente sul Raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta e conducente in gravi condizioni

Un incidente si è verificato ieri alle 18 sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, in direzione Salerno, nel territorio del comune di Solofra. Una vettura si è ribaltata, e il conducente è stato immediatamente trasportato in codice rosso all'ospedale Moscati di Avellino, evidenziando la gravità della...

Università di Salerno, 27enne perde la vita dopo essere precipitato dal parcheggio multipiano

Un giovane di 27 anni è tragicamente deceduto dopo essere precipitato dal parcheggio multipiano del campus di Fisciano, all'Università degli Studi di Salerno. Come scrive Ottopagine.it, pare si sia trattato di un gesto volontario. Le autorità competenti, inclusi i carabinieri della compagnia di Mercato...